AcquaCircus – Fenomeni da Cucina

AcquaCircus – Fenomeni da Cucina

Un racconto del Mediterraneo attraverso 10 cene evento.

Giocare. Divertirsi in cucina.

Il ristorante romano  Acquolina,1 stella Michelin, ospiterà da ottobre a marzo una serie di appuntamenti dove i big della scena gastronomica italiana insieme al resident chef Daniele Lippi interpreteranno il Mediterraneo contemporaneo all’insegna di sperimentazione, divertimento e convivialità.

L’Head Chef Daniele Lippi – classe ’90 – farà da padrone di casa ospitando alcuni tra i più grandi nomi del panorama fine dining italiano e non solo, dando vita ad una nuova vibrante stagione di eventi capitolini in cui attraverso l’alta cucina verrà raccontato il Mediterraneo e la sua infinita ricchezza, declinandolo attraverso temi come la sostenibilità, la cucina circolare, gli influssi culturali. Senza mai tralasciare la componente del gioco e del divertimento, cifra stilistica distintiva della cucina di Lippi, che dal suo insediamento a capo della brigata di Acquolina lo scorso giugno, porta in tavola fantasia e curiosità, con un grande lavoro di ricerca e sperimentazione sulle materie prime e i sapori mediterranei.

Un gioco di creatività, che vedrà protagonista anche l’artigiano catanese Peppino. Gli appuntamenti della kermesse terranno viva la capitale fino a marzo, con nomi come Nino Rossi – chef calabrese del Quafiz -, Caterina Ceraudo del Dattilo di Strongoli, Giancarlo Morelli del Pomiroeu. E poi ancora Tomaz Kavcic del ristorante Pri Lojzetu, per uno sguardo fuori dall’Italia. Chicco Cerea, del ristorante Da Vittorio, che oltre a una serata in cui insieme alla sua brigata porterà in tavola i grandi classici del suo ristorante in formato finger, firmerà uno speciale Afternoon Tea da Velo, con una selezione di pasticceria d’autore. Non un unico format: cene-evento, cocktail nights, signature afternoon tea, degustazioni di alta pasticceria, feste e convivi… dove chef, barman, pizzaioli, pasticceri si cimenteranno attraverso le loro creazioni in una mappatura del Mediterraneo, interpretandone e proponendone diversità e influenze, simbolo di quella ricchezza che da sempre ha avvicinato e unito persone, popoli, tradizioni e culture.

Diverse anche le location che ospiteranno gli eventi: da Acquolina ristorante, passando per Acquaroof Terrazza Molinari – la scenografica terrazza all’ultimo piano dell’Hotel – fino a Velo, il nuovo laboratorio di fine-patisserie all’interno della sister property The First Roma Dolce, affacciata su Via Del Corso. Non mancheranno anche incursioni dello chef Lippi in cucine fuori dall’Italia.

Spazio alla creatività, fil rouge di tutta la manifestazione, anche per quanto riguarda il table setting: protagonista di tutte le serate a 4 mani anche designer e artigiano siciliano Peppino Lopez, che per ogni cena creerà dei piatti d’artista signature dove verranno servite le portate degli chef, che si divertiranno a disegnare i piatti insieme all’artista.

Da ottobre 2019 a marzo 2020 con ACQUACIRCUS l’alta cucina presenta al pubblico la sua dimensione più spettacolare. Perché il circo è quella cosa che ti fa sentire piccolo anche quando diventi grande.

Ecco il calendario completo delle cene-evento:

• 2 OTTOBRE 2019 – Inaugurazione Acquacircus | Serata Pizza con Isabella De Cham, Jacopo Mercuro, Simone Padoan, 10 Diego Vitagliano Pizzeria e Daniele Lippi.
Acquaroof Terrazza Molinari (€ 50,00 birra inclusa);

• 14 OTTOBRE 2019 – Serata con Nino Rossi, chef del ristorante QAFIZ (RC) e Daniele Lippi.
Acquolina (€ 120,00 vini inclusi);

• 5 NOVEMBRE 2019 – Serata con Tomaz Kavcic chef del ristorante Gostilna pri Lojzetu Dvorec Zemono di Vipava (Slovenia) e Daniele Lippi.
Acquolina (€ 130,00);

• 10 NOVEMBRE 2019 – Serata con Caterina Ceraudo Chef, chef del Ristorante Dattilo di Strongoli (KR)
Acquolina (€ 120,00 vini inclusi);

• 15 DICEMBRE 2019 – Acquolina & Friends, Daniele Lippi e Claudia Ceppaluni ospitano chef amici romani, tra dj-set e cocktail
Acquaroof Terrazza Molinari (€ 70,00);

• 20 DICEMBRE 2019 – Degustazione di dolci con Fabrizio Fiorani, Pastry chef del ristorante Bulgari di Tokyo.
Velo al The First Roma Dolce (€ 50,00);

• 12 GENNAIO 2020 – Serata con Martino Ruggieri, chef del ristorante Pavillon Ledoyen.
Acquolina (€ 170,00 vini inclusi);

• 19 GENNAIO 2020 – Serata con Giancarlo Morelli, chef del ristorante Pomiroeu (MB)
Acquolina (€ 120,00 vini inclusi);

• 26 GENNAIO 2020 – Serata con Metteo Baronetto, chef del ristorante Del Cambio (TO)
Acquolina (€ 160,00 vini inclusi);

• 14 MARZO 2020 – Serata in memoria di Alessandro Narducci
con Enrico Cerea, chef del Da Vittorio Ristorante (BG)
Acquaroof Terrazza Molinari e Acquolina (€ 200,00 vini inclusi)

 

Prenota subito la tua serata.
T. +39.063201590
info@acquolinaristorante.it

Condividi questo post