#Bollebuttalapasta con Champagne Tarlant
con Melanie Tarlant
Il primo e attesissimo incontro di #bollebuttalapasta al Pastificio dei Campi ha visto ospite Melanie Tarlant, giovane produttrice di Champagne dell'azienda TARLANT.
Andiamo a scoprire più da vicino questa meravigliosa realtà d'oltralpe, attraverso le parole della guida 99Champagne:
Presente nella Valleé de La Marne sin dalla fine del Settecento, la Maison Tarlant nasce ufficialmente nel 1928 da Louis Adrien Tarlant, ma è il figlio Jean Marie che porta l’azienda a strutturarsi come la conosciamo adesso:
14 ettari divisi in 55 parcelle, che coprono 4 cru differenti: Boursault, Celles-lès-Condé, Ouilly, St.Agnan.
Benoit Tarlant, insieme alla sorella Mélanie, rappresenta l’ultima generazione familiare: si cerca sempre più di lavorare in maniera naturale, limitando al minimo possibile l’utilizzo della chimica. L’intenzione è quella di valorizzare sempre più la territorialità, anche riducendo l’uso dei dosaggi.
Le circa 110.000 bottiglie prodotte provengono da vigneti con un’età media di oltre trent’anni con la particolarità di avere una piccola porzione di vigna prefillosserica, la cui produzione ormai minimale viene utilizzata negli assemblaggi.
Oltre ai classici vitigni, l’azienda possiede vigne impiantate a pinot blanc, petit meslier e arbanne, a recuperare anche la tradizione viticola della Champagne.
I vini fermentano in tonneau, non svolgono la malolattica, affinano in barrique e poi almeno 5 anni in bottiglia sui lieviti.
Ben 11 le etichette in degustazione cui abbiamo abbinato i piatti dello chef Peppe Guida:
Champagne Tarlant Zero
Champagne Tarlant Zero solera 2000>
Champagne Tarlant Rosè Zero
Champagne Tarlant Aérienne 2004
Champagne Tarlant Le Vigne d'Or
Champagne Tarlant Le Vigne Royale
Champagne Tarlant Le Vigne D'Antan
Champagne Tarlant BAM
Champagne Tarlant Cuvée Luis
Champagne Tarlant Cuvée Luis 1996
Champagne Tarlant ARGILITE