Calamarata Orientale di Gragnano IGP alla genovese fujuta e blu di capra
Ecco a voi un’altra ricetta dello chef Peppe Guida.
La pasta di Gragnano del Pastificio dei Campi utilizzata in questa ricetta è la Calamarata Orientale.
Questa è una ricetta che parte da una base molto semplice, la genovese fujuta -ovvero senza carne- un piatto poverissimo della cucina partenopea, ma ricco di sapore e intensità.
L’abbiamo impreziosita aggiungendo un verde di capra, un formaggio erborinato e cremoso dalla forte spinta acida, che bilancia bene il dolce della cipolla.
Ingredienti per 4 persone:
320g di Calamarata Orientale
6 cipolle bianche medie
120gr di blu di capra del Caseificio Aurora
4 cucchiai di olio d’oliva
un ciuffo di basilico
sale e pepe nero
pecorino romano
Stufare le cipolle a fuoco bassissimo per 2 o 3 ore, condendole semplicemente con olio e una foglia di alloro.
Sciogliere il blu di capra in una ciotolina aggiungendo un poco di acqua molto calda.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata; scolarla molto al dente e mantecarla per almeno un minuto in una padella a bordo alto con il preparato di cipolle, aggiungendo un poco di acqua di cottura, sale, pepe e una manciata abbondante di pecorino grattugiato.
Sistemare sul fondo del piatto un cucchiaio di crema di formaggio, aggiungere la pasta e -a piacere- qualche foglia di basilico.