Calamarata Orientale di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con pesce spada, olio al sedano e sesamo tostato.
Una ricetta velocissima e adatta a tutte le stagioni!
Il pesce spada, come molti pesci, ama le cotture brevissime, quindi il segreto è aggiungerlo a fine mantecatura, fuori dal fuoco!
Ingredienti per 4 persone:
320g di Calamarata Orientale del Pastificio dei Campi
250gr di pesce spada
olio al sedano Frantoio Muraglia
semi di sesamo
pasta di nocciole
olio, sale e pepe bianco
PROCEDIMENTO
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Pulire la fetta di pesce spada e tagliarla a dadini, condirla con un filo d’olio e metterla da parte.
in un piccolo padellino, tostare i semi di sesamo a fuoco vivace.
A pochi minuti dalla cottura completa, mantecare la pasta in una padella con olio di sedano a crudo e un mestolo di acqua di cottura.
Poi, a fuoco spento, aggiungere lo spada a dadini e il sesamo tostato.
Per l’impiattamento, spennellare sul fondo del piatto un leggero strato di pasta di nocciole e adagiarvi sopra la pasta.
Aggiungere una spolverata di pepe bianco.