Campotti di Gragnano IGP con gamberetti, spinaci e olio extravergine di oliva al profumo di limone.
La ricetta dello chef Christoph Bob che ha consacrato i Campotti!
Dopo l'ideazione e la realizzazione dei Campotti, questo formato è stato dato in esclusiva per un intero anno allo chef Christoph Bob, executive del Ristorante Il Refettorio, sito nello splendido complesso del Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini.
Christoph Bob ha elaborato per il Pastificio dei Campi una ricetta ricca di gusto, con un tocco di semplicità essenziale che solo lui sa dare, realizzando un piatto fresco, elegante e ricco di profumi di quel territorio -La Costiera Amalfitana appunto- da cui lo chef si è lasciato ispirare!
Ingredienti per 4 persone
400 gr. di Campotti di Gragnano IGP
20 ml. Di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
450 gr. di gamberetti freschi
50 gr. Di succo di limone sfusato amalfitano (2 limoni)
Sale e pepe q.b.
50 gr. Di spinaci freschi
Per realizzare l’olio di oliva al gusto di limone:
50mg. Di olio di oliva extra vergine
Scorze di limone sfusato amalfitano
PREPARAZIONE
PER L’OLIO DI OLIVA AL GUSTO DI LIMONE
Pulire il limone ed asciugarlo completamente.
Utilizzare un coltello da cucina molto affilato o un pelapatate per rimuovere la scorza di limone, cioè solo la parte gialla della buccia, evitando la parte bianca immediatamente al disotto perché amara.
Mettere la scorza di limone e l’olio extravergine di oliva in una piccola ciotola per ottenere un infuso dal gusto unico. Conservare questo infuso per la fine della preparazione.
PER LA PASTA
Cuocere i Campotti in abbondante acqua salata e bollente per 9 minuti circa, mescolando ogni tanto. Scolare i Campotti al dente e mettere da parte una tazza di acqua di cottura.
Nel frattempo in una grande padella scaldare due cucchiai di olio EVO a fuoco medio e farvi rosolare lo spicchio d’aglio per 2 minuti. Mettere i gamberetti precedentemente sgusciati e farli cuocere fino a che non assumono un colore rosaceo – per circa 2 minuti-. Aggiungere i Campotti scolati al dente, succo e buccia di limone, sale, pepe e mescolare.
Aggiungere l’olio di oliva al limone, precedentemente preparato, filtrato dalle bucce di limone. Mantecare aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata. Aggiungere gli spinaci tritati alla pasta ed amalgamare bene.
Ora è pronto per essere servito. Buon Appetito!