Christophe Ardinat presenta la sua linea di Champagne biologici

Christophe Ardinat presenta la sua linea di Champagne biologici

in abbinamento con i piatti dello chef Eduardo Estatico

Faust Ardinat è uno dei grandi vecchi del biologico in Champagne.

Insieme a pochi -ma buoni- compagni di lotta nei primi anni '70, avendo contro il mondo tutto, scelse di imboccare la strada del rispetto della natura.

Oggi va quasi di moda essere biologici, allora no, ma sicuramente non lo è per Christophe, nipote di Faust, che procede sulla strada imboccata dal nonno prima e dal padre Jose poi, da ormai più di 40 anni. E dunque gli 8 ettari di vigna, per oltre il 70% impiantati a Meunier, sono coltivati come sempre, comme il faut e in cantina si vinifica in legni grandi, si usano lieviti indigeni, si riduce sempre più l'uso della solforosa.

Non è stato facile riuscire a coinvolgere Christophe in questo viaggio a Napoli. Quando si produce champagne in questo modo non ci si può praticamente allontanere mai dalla terra.

Ma dopo vari tentativi ci siamo riusciti e nell'appuntamento di #bollebuttalapasta di lunedì 21 maggio avremo il piacere di degustare le sue bottiglie in abbinamento ai piatti di un altro graditissimo ospite, lo chef Eduardo Estatico!

Classe '85, Eduardo è l'executive del JKitchen di Capri, lo splendido ristorante dell’hotel JK Place (5 Stelle Lusso) che dal 2012 è lo scenario dei suoi viaggi nel piatto, del suo modo di esprimersi tramite l’architettura dei piatti e l’assemblaggio di sapori.

Per la serata gli abbiamo chiesto di ideare dei piatti che si sposassero con gli champagne del nostro ospite d'Oltralpe. Ecco cosa ha pensato per noi: 

Eclair di gamberi rossi di Capri, cipollotto di Nocerino, zabaione affumicato, dragoncello e caviale Kaluga Amur

Bucatini, ragù di totano imbottito, fave, santoreggia e lemongrass

Spaghetto maxi con tartufi di mare, parmigiano reggiano 36 mesi e bergamotto di Calabria

Candele tagliate farcite con provolone del monaco, piselli, spugnole e tabacco

Seguiranno poi i piatti del nostro executive d'eccezione lo chef Peppe Guida, dell'antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense, ma quelli, come sempre, sono una sorpresa!

 

 

Condividi questo post