Cristina Bowerman
Dopo la laurea in Giurisprudenza, continua gli studi forensi presso l’Università di San Francisco USF in California, USA. Successivamente, si laurea in arti Culinarie presso l’Università di Austin, TX con il programma della famosa scuola Parigina Cordon Bleu.
Dal 2006, è alla direzione del Glass. Riceve numerosi premi nazionali. Nel 2008 riceve le due forchette dal Gambero Rosso e nel 2010 riceve la Stella Michelin, unica donna per quell’anno.
La sua “storia” e quella del ristorante Glass sono diventate un case study alla Bocconi nel programma 2010. È da anni direttrice e docente di corsi professionali di cucina presso varie scuole italiane e straniere.
Premiata a Identità Golose 2013, Cristina continua a coltivare la sua passione per la cucina studiando e sempre con una particolare attenzione all’applicazione della scienza ai fornelli.
La sua cucina è netta ma morbida, provocatoria ma con testa, riconoscibile, sincretica, gustosissima. «Non voglio essere statica, mi piace evolvere senza perdere il divertimento e la creatività». E infatti ha prima aperto (e poi venduto) Romeo, e poi, nel 2017, ha costruito un nuovo Romeo (Chef & Baker) in piazza dell’Emporio a Roma.
La sua storia è un antidoto contro i luoghi comuni. Si può vivere nel rione per eccellenza di Roma e utilizzare solo l’inglese per parlare con la brigata. Si possono cucinare, dentro lo stesso menu, il calamaro con bok choi e alga kombu, i raviolini di parmigiano e le animelle glassate. Fusion-contemporaneo-tradizionale-locale. Si può essere donna, mamma, imprenditrice e cuoca stellata.