Da Procida al Giappone

Da Procida al Giappone

un viaggio tra le Isole per la seconda giornata di Identità Golose 2018

Proprio così, oggi ci siamo sbizzarriti allo stand del Pastificio dei Campi!

Non uno, bensì due chef che hanno interpretato a modo loro una visione unica della nostra pasta!

Il primo a regalarci grandi emozioni (come sempre) è stato lo chef procidano Marco Ambrosino, ormai stabilmente a Milano con i suoi 28 Posti (magari fossero di più!). 

Il suo piatto ha portato un soffio del vento di Procida tra le mura affolate del MiCo: Mischiato Potente di Gragnano con crema di mandorle, polvere di pomodorini e finocchio di mare, una pianta spontanea che nasce vicino alle spiagge di Procida e che Marco raccoglie e conserva in marinatura, per portarci a sentire, con una forchettata di pasta, lo iodio, il mare e pura bellezza della sua isola.

Una breve pausa e poi di corsa verso un'altro lido, quello del Bikini di Vico Equense, energicamente presidiato dalla piccola ed agguerrita chef nipponica Fumiko Sakai. Uno tsunami di grinta e allegria che ha conquistato tutti gli ospiti (numerosissimi e affamati!) dello stand.

A lei l'arduo compito di portare in tavola le Candele Spezzate di Gragnano con il famoso Ragu secondo Riccardo -Scarselli-, compito portato a termire alla perfezione!

Che dire? Non ci resta che preparare il palato alle degustazioni di domani..

Ne vedremo delle belle!

 

Condividi questo post