Emergente Chef…per un giorno!
Il 14 aprile i protagonisti sarete voi, con lo chef Daniele Lippi!
Nell’attesa di ritornare ad organizzare eventi in presenza pensiamo ai nostri principali “attori”, gli chef ed il personale di Sala, creando per loro dei brevi momenti, speriamo di piacere, nel ripensare il proprio quotidiano e quello dei loro migliori clienti.
Agli chef pesa l’emergenza covid-19 non solo da un punto di vista economico ma anche perché manca il relazionarsi con i propri clienti. Un po' come ai calciatori manca il tifo del pubblico.
Abbiamo pensato di trovare una scusa, simpatica, per ricontattare i clienti migliori, quelli più affezionati e fedeli che nella più parte dei casi sono a loro volta dei foodie sfegatati.
Come fare?
Saranno loro questa volta a cucinare!
Cosa?
Si parte da Una ricetta di pasta, la più italiana delle ricette, il piatto quotidiano più amato, ma in aggiunta ci saranno delle specialità golose e sempre un wine pairing.
Ai clienti selezionati manderemo una sorta di mistery box con gli ingredienti di base, poi saranno liberi di aggiungerne altri a piacere.
Tutti realizzeranno un video con l’esecuzione del procedimento che ci invieranno.
Il giorno del webinar in diretta li vedremo descrivere il loro piatto e sarà questa volta lo chef a giudicare. Non la ricetta migliore in assoluto, perché non potrà essere assaggiata, ma quella che convince per originalità e presentazione.
E’ prevista una serie di appuntamenti fino all’estate 2021, con altrettanti chef coinvolti, scelti tra alcuni dei migliori già “Emergente Chef”, cioè coloro che hanno partecipato negli ultimi anni alla gara del “Miglior Chef Emergente d’Italia”.
E’ previsto un ultimo appuntamento, la Finale, che se le condizioni epidemiologiche lo permetteranno, sarà disputata in presenza nella nostra fantastica cucina Molteni!
Gli chef che saranno giudici protagonisti di questa prima serie di appuntamenti sono: Andrea Aprea, Chef Executive del VUN Andrea Aprea** a Milano; Francesco Franzese, Chef Executive del Rear Restaurant a Nola (NA); Daniele Lippi, Chef Executive di Acquolina Restaurant* a Roma; Matteo Metullio, Chef Executive di Harry’s Piccolo Restaurant** a Trieste; Pasquale Palamaro, Chef Executive del Ristorante Indaco* dell’Albergo della Regina Isabella a Lacco Ameno di Ischia (NA) e Nikita Sergeev, Patron Chef de L’Arcade a Porto San Giorgio (FM) che è stato giudice nella prima puntata il 24 marzo scorso.
Ma il ricco programma non si limita a ciò: cosa poteva renderlo ancora più prestigioso?
Un giudice che proviene da una delle scuole di cucina più note al mondo, l’Ecole Ducasse, partner di Witaly per la formazione.
Le sorprese non finiscono qui!
Chi cucina a casa ha sempre voglia di scoprire nuovi strumenti per mettere in pratica la sua passione dunque inauguriamo proprio con l’appuntamento capitolino la partnership con SMEG, la storica azienda italiana leader nella produzione di elettrodomestici design che tutti ci invidiano. Lo sapevate che l’80% dell’intera produzione è riservata all’export? Il vincitore della puntata porterà a casa un Frullatore a immersione Rosso linea vintage e il vincitore assoluto una planetaria, sempre dalle linee vintage.
Gli appuntamenti potranno essere seguiti da addetti del settore e foodie sui canali social e daremo ampia comunicazione sempre attraverso le nostre pagine, il nostro sito e le newsletter.
E’ prevista una diretta web sia sulla pagina FB che INSTAGRAM.
Il secondo appuntamento, mercoledì 14 aprile ore 16.30 via Zoom, vede giudice protagonista lo chef Daniele Lippi dell’Acquolina Restaurant* a Roma insieme a lui, una serie di Clienti agguerritissimi che si sfideranno su un piatto di pasta, un formato speciale di Pastificio dei Campi con un condimento libero ma che deve utilizzare almeno uno dei due prodotti di Tartuflanghe, DALLORTO, un condimento in polvere al Pesto genovese con ingredienti dop e DALPRATO, un condimento in polvere con Parmigiano Reggiano Dop e Tartufo Bianco. Il wine pairing sarà con i vini di Francesco D’Onofrio e Vittorio Festa della Marchesi De Cordano.
EMERGENTE CHEF PER UN GIORNO: mercoledì 14 aprile ore 16.30 (durata circa 1 ora e 30 minuti)
Info: Giulia Pallante – eventi@witaly.it – cell. 346 6160972