Ragù vegano

Ragù vegano

Tutti conoscono la passione dello chef Peppe Guida per le verdure e quanto sia attento ai bisogni di vegetariani e vegani.

Questo primo piatto è perfetto per variare sul tema del ragù, scoprirete un sapore inaspettato!

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 g di ziti Pastificio dei Campi
4 rape rosse
2 carote
1 cipolla
1 l di passata di pomodoro
1 manciata di uvetta
1 manciata di pinoli
mezzo bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale

 

PROCEDIMENTO

Affettare le cipolle finemente, farle soffriggere in un cucchiaio d’olio e, appena si sono imbiondite, aggiungere le rape lavate bene, ma non sbucciate, e le carote intere pelate.

Far rosolare e caramellare, sfumare con il vino, aggiungere pinoli, uvetta e qualche fogliolina di prezzemolo tritato. A questo punto unire la passata di pomodoro: sciacquare bene la bottiglia con un po’ d’acqua per raccogliere il pomodoro attaccato al vetro, il liquido ci servirà per sostenere la cottura, che deve essere lunga e lenta, come tipico del ragù.

Aggiustare di sale, ma non eccedere. Quando il sugo sarà pronto, ben concentrato, sarà anche più sapido.

Estrarre le barbabietole, pelarle, tagliarle a fette e rimetterle nella salsa. Le carote si saranno già sfaldate, altrimenti vanno tagliuzzate con una forchetta.

Spezzare gli ziti e calarli in acqua bollente salata.

Scolarli con un minuto di anticipo e mantecarli con il ragù di verdure.

Share this post