Semi di annurca di Gragnano IGP, friarielli, palamita e ‘nduja

ricetta_semi_di_annurca

Semi di annurca di Gragnano IGP, friarielli, palamita e ‘nduja

Ecco a voi un’altra ricetta dello chef Peppe Guida.

La pasta di Gragnano del Pastificio dei Campi utilizzata in questa ricetta sono i Semi di annurca di Gragnano IGP, un nuovissimo formato in fase di lancio e a breve disponibile all’acquisto!

Se vuoi assaggiarlo in anteprima approfitta della promozione attiva sul nostro SHOP!

 

Ingredienti per 4 persone

320g di semi di annurca

500g di friarielli (broccoletti napoletani)

2 filetti di palamita

1 spicchio d’aglio

1 piccolo peperoncino

Sale e pepe

10 gr di ‘nduja di Spilinga

 

Procedimento

Pulire i friarielli eliminando i gambi e le foglie più dure, sbollentarli in acqua non salata.

Scolarli e raffreddarli in acqua ghiacciata, conservando l’acqua di cottura.

Saltarli in una padella con aglio, olio e peperoncino.

Frullarne una metà e passarla a setaccio; tagliare a pezzetti la parte restante.

Tagliare a pezzi di circa 20gr il filetto di palamita e massaggiarli con olio, sale e poco pepe.

Diluire la ‘nduja con qualche cucchiaio di acqua tiepida per renderla leggermente più liquida.

Cuocere i semi di annurca nella crema di friarielli, allungando un po’ alla volta con l’acqua di cottura messa prima da parte.

Aggiungere sul finire anche i friarielli spezzettati.

Aggiustare di sale e aggiungere un abbondante filo d’olio a crudo per completare la mantecatura.

Impiattare adagiando sopra ogni piatto qualche pezzetto di palamita e qualche goccia di ‘nduja di Spilinga.

 

NOTE DELLO CHEF: la palamita è un pesce che amo profondamente è un pesce azzurro, dalle carni simili a quello dello sgombro o del tonnetto alletterato.

È buono, economico e fa bene; se non lo trovate lo potete sostituire con i suoi consimili.

Share this post