FARE FORMAZIONE
Il mese della formazione digitale ideato ed erogato dalla Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto
IL PROGETTO
L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, ente no profit impegnato nella tutela e promozione del patrimonio enogastronomico italiano, annuncia la partenza di un nuovo progetto formativo volto a valorizzare la filiera dell’agroalimentare.
ADG DigitalWeeks è uno spin-off dell’iniziativa #FareFormazione che da anni vede gli Ambasciatori del Gusto impegnati in prima linea nell’attività didattica per gli allievi delle scuole alberghiere.
LE LEZIONI
Nelle quattro settimane che vanno dal 20 aprile al 13 maggio, ADG presenta un calendario di 13 lezioni online tematiche, inedite e fruibili gratuitamente previa iscrizione su www.ambasciatoridelgusto.it.
Ogni sessione sarà dedicata all’approfondimento, sia teorico che pratico, di uno dei grandi temi che rendono l’enogastronomia italiana un patrimonio riconosciuto a livello globale. Si parlerà quindi di pasta, riso, pane, pizza e pasticceria, ma anche carne e pesce – sia di mare che di acqua dolce – e vegetali. Due lezioni saranno dedicate ai temi dell'accoglienza e del vino.
GLI AMBASCIATORI
Le 13 lezioni saranno tenute da insegnanti d’eccezione.
A salire in cattedra saranno 13 Ambasciatori del Gusto provenienti da tutta Italia:
- Eugenio Boer,
- Cesare Battisti,
- Riccardo Camanini,
- Mariella Caputo,
- Antonio Cera,
- Caterina Ceraudo,
- Arcangelo Dandini,
- Gianluca Fusto,
- Simone Padoan,
- Alessandro Pipero,
- Giorgio Servetto,
- Marco Stabile,
- Daniele Usai.
I PARTNER
Ma non solo. L’iniziativa si avvale anche della straordinaria partecipazione dei partner che supportano le attività dell'Associazione e che con grande entusiasmo hanno scelto di aderire al nuovo progetto formativo, mettendo a disposizione di docenti e studenti la propria expertise culturale e tecnica. Ad
affiancare e aiutare gli Ambasciatori del Gusto saranno 13 aziende partner -tra cui il Pastificio dei Campi come rappresentante della Pasta di Gragnano IGP– tutte rigorosamente rappresentative della filiera Made in Italy.
La partecipazione ai corsi è gratuita previa iscrizione su www.ambasciatoridelgusto.it
Scarica il programma completo nel PDF allegato!
20210408074113_1.pdf