Spaghetti di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi, Tè Nero Lapsang Souchong, Patate allo Zafferano e Ricci di Mare
dello chef Eugenio Boer
Ingredienti per 2 persone:
160 g di Spaghetti di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi
60 g di scalogno
120 g di patate
2 g di stimmi di Zafferano
10 g di Lapsang Souchong
30 g Erba Cipollina
80 g di Ricci di Mare
Q.b. Olio Extra Vergine di Oliva
Q.b. Sale e Pepe Nero di mulinello
Procedimento:
Prima di ogni altra cosa prendete una bella pentola riempitela di acqua, regolatela di sale, portatela a bollore e metteteci il tè nero Lapsang Souchong.
In un bicchierino con dell’acqua calda mettete gli stimmi di zafferano a reidratarsi, in una padella con un cucchiaio da minestra di olio extra vergine di oliva fate rosolare gli scalogni tritati finemente e fateli appassire. Lavate le patate, privatele della buccia e tagliatele a dadini.
Aggiungete le patate nella padella con lo scalogno, lo zafferano e, a fuoco lento, avendole prima salate, fatele cuocere nella loro acqua. Se si dovessero asciugare troppo aggiungete un po’ d’acqua.
Nel frattempo cucinate gli Spaghetti del Pastificio dei Campi nel tè nero e preparate una boll con l’olio extravergine e l’erba cipollina tagliata finemente in cui passerete gli spaghetti appena scolati.
Preparate un piatto con, sul fondo, le patate allo zafferano, un nido di spaghetti, e condite con un bel cucchiaio ricci di mare.
Due calici di Grillo di Nino Barraco e vi sembrerà di essere in Sicilia.
Buona cena!