Fresine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con asparagi al profumo di limone
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
Questo primo è un’ottima proposta per realizzare un piatto straordinario e profumatissimo dal sapore avvolgente e coinvolgente. Le note agrumate ci riportano, anche solo con la mente, alle tradizioni culinarie delle regioni meridionali del nostro Paese. Un piatto che unisce la semplicità degli ingredienti alla straordinaria intensità del suo gusto. Gli asparagi sono ricchi di potassio, fibra, vitamina C, calcio e svolgono un’azione depurativa e drenante; la loro stagionalità va da marzo a giugno.
Kcal a porzione 425
IGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 gr di fresine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi
- 400 gr di asparagi
- 1 scalogno
- 20 gr di pinoli
- 20 gr di parmigiano reggiano
- 30 gr di olio evo
- ½ limone (preferibilmente non trattato)
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Pulire e lessare gli asparagi, tagliare le punte e tenerle da parte.
Tagliare i gambi a pezzetti e metterli nel boccale del mixer, unire i pinoli, il succo di mezzo limone, il parmigiano, la noce moscata, l’olio, il sale e frullare il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.
Rosolare lo scalogno in una padella capiente, aggiungere le punte degli asparagi, saltarle per qualche minuto e mettere da parte.
Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Versare la salsa di asparagi nella padella e aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scolare la pasta al dente versarla nella padella e spadellare per amalgamare il tutto, aggiungere le punte degli asparagi e servire.
Secondo il proprio gusto si può grattugiare sul piatto della scorza di limone.