Fresine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con pesto di mandorle di Noto e funghi.

Fresine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con pesto di mandorle di Noto e funghi.

La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.

Questo piatto racchiude un concentrato di nutrienti e sapori. Ottimo contenuto di proteine, vitamine e Sali minerali grazie ai due ingredienti principali; un sapore che ci cattura già dal primo boccone, il pesto di mandorle dolce e cremoso sostituisce egregiamente la panna in quello che sarebbe un piatto classico per eccellenza, pasta panna e funghi, regalandogli un sapore davvero originale.

Le mandorle sono semi che appartengono all’insieme dei semi oleosi, sono molto caloriche ma dotate di ottima digeribilità. Hanno una notevole concentrazione di acidi grassi insaturi; abbondano soprattutto i monoinsaturi (acido oleico, lo stesso dell’olio evo), buona anche la concentrazione di acidi grassi polinsaturi, omega 6. Sono prive di colesterolo ed hanno un notevole apporto proteico che le rende un alimento di primo ordine nella dieta vegana. Abbondano di vitamine del gruppo B e vitamina E; sono ricche di fibre alimentari e questo le rende un ottimo alimento per mantenere l’equilibrio della flora batterica intestinale e il buon funzionamento del colon. Non contengono lattosio e glutine, sono ricche di Sali minerali quali magnesio, calcio, rame e fosforo.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

300 gr di Fresine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi

300 gr di funghi misti

1 cipolla piccola

50 gr di mandorle di Noto

30 gr di parmigiano reggiano

20 gr di olio evo

50 ml di latte

Sale e pepe q.b.

 

Kcal a porzione 436

PROCEDIMENTO

Tritare finemente la cipolla e metterla a rosolare in padella con un filo di olio evo, aggiungere i funghi e continuare a rosolare.

Nel frattempo versare nel boccale del mixer le mandorle, il parmigiano, il latte, l’olio, il sale, il pepe e frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e mettere da parte un po’ di acqua di cottura; versarla nella padella assieme ai funghi ed al pesto di mandorle, amalgamare il tutto e se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura, impiattare e servire calda.

Condividi questo post