Frittatine di pasta di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi e fagioli con fonduta al pecorino e pepe nero di kampot

Frittatine di pasta di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi e fagioli con fonduta al pecorino e pepe nero di kampot

La ricetta dedicata alla Giornata Mondiale contro lo spreso alimentare!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le frittatine

3-4 porzioni di pasta e fagioli
2 cucchiai di farina
2 rametti di prezzemolo
2 uova
pepe nero di Kampot
olio extravergine d’oliva

Per la fonduta di pecorino

250 g di latte
100 g di Pecorino Romano
grattugiato
20 g di maizena
15 g di burro
pepe nero di Kampot

PROCEDIMENTO

Per le frittatine

Versare la pasta e fagioli avanzata in una ciotola capiente, aggiungere la farina, le uova sbattute con sale, pepe e il prezzemolo tritato. Mescolare bene, per ottenere un composto ben amalgamato. Scaldare una padella antiaderente leggermente unta con olio, prendere il composto a cucchiaiate e lasciarlo dorare, da un lato e dall’altro, girandolo una volta formata la crosticina.

Per la fonduta di pecorino

Preparare un roux, facendo sciogliere il burro con la maizena. Unire il latte, già portato a bollore, mescolando bene e lasciando addensare, senza far formare grumi.

Fuori dal fuoco aggiungere il pecorino e il pepe, montando con la frusta, finché la salsa non risulta omogenea e liscia. Coprire con la pellicola alimentare, disposta a contatto con la fonduta, e lasciar raffreddare.

Servire le frittatine calde, nappandole con la salsa.

 

“Quando preparo la pasta e fagioli, ne faccio in abbondanza, appositamente per farla avanzare. Dopo un giorno è ancora più saporita.

L’abbinamento con pecorino e pepe – qui quello cambogiano di Kampot, aromatico e agrumato – la rende una delizia da re.”

Condividi questo post