FUSILLATA CASERECCIA di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi CON PISELLI, ZAFFERANO E PANNA VEGETALE

FUSILLATA CASERECCIA di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi CON PISELLI, ZAFFERANO E PANNA VEGETALE

La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.

Un piatto dal gusto “morbido” che ci regala il piacere della panna senza appesantirci.

Dal punto di vista nutrizionale i piselli freschi hanno un elevato contenuto d’acqua circa il 72/80%, una bassa concentrazione di proteine, glucidi e lipidi rispetto agli altri legumi. Presentano una buona concentrazione di vitamina C, acido folico e sali minerali quali potassio, ferro, magnesio e calcio. Stimolano la motilità intestinale ed hanno proprietà diuretiche. La panna vegetale è priva di colesterolo quindi indicata per una dieta povera di grassi; contiene vitamine A, B ed E, ferro, grassi insaturi e amminoacidi essenziali; non contiene glutine.

Kcal a porzione 423

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

320 gr di fusillata casereccia di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi

300 gr piselli freschi (in alternativa surgelati)

1 bustina di zafferano

1 cipollotto

120 ml di panna vegetale (io ho utilizzato la panna di soia)

30 gr di olio evo

Sale e pepe q.b.

 

PROCEDIMENTO:

Tagliare finemente il cipollotto e farlo imbiondire in padella con olio evo aggiungere i piselli e rosolare, se necessario aggiungere mezzo bicchiere d’acqua. Sciogliere la bustina di zafferano in una tazzina di acqua calda ed aggiungerlo ai piselli, quando saranno cotti aggiungere la panna vegetale e continuare a cuocere per tre minuti circa a fuoco dolce; aggiustare di sale e pepe.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (tenendo da parte una tazza di acqua di cottura) e versarla nella padella, spadellare e amalgamare bene il tutto aiutandosi con l’acqua di cottura tenuta da parte.

Impiattare e servire calda.

Condividi questo post

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: