FUSILLI CORTI COL BUCO DI GRAGNANO IGP CON ZUCCHINE E RICOTTA AL PROFUMO DI LIMONE

FUSILLI CORTI COL BUCO DI GRAGNANO IGP CON ZUCCHINE E RICOTTA AL PROFUMO DI LIMONE

La nuova ricetta a base di Pasta di Gragnano IGP della nostra nutrizionista Danila Lombardo.

Per restare in forma mangiando pasta!

Uno degli ingredienti di questo piatto estivo ed estremamente fresco è la scorza di limone; vorrei soffermarmi proprio sulle sue proprietà nutrizionali.

La scorza di limone è ricca di proprietà nutritive in particolare di Vitamina C dato che ne contiene fino a 10 volte in più della polpa e rappresenta quindi un valido aiuto per le difese immunitarie. Molto ricca di LIMONENE un elemento che concorre a dare al limone il suo caratteristico profumo, possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e depura il fegato. Contiene un vero concentrato di Flavonoidi, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e ad eliminare i radicali liberi contribuendo a prevenire l’invecchiamento dell’organismo; migliorano la circolazione sanguigna e proteggono l’apparato cardiovascolare. L’olio essenziale contenuto possiede proprietà antisettiche e balsamiche, quindi un ottimo alleato della salute delle vie respiratorie. Infine ma non meno importante apporta Fibre e Calcio.

Le zucchine fritte sono poco light? Potete renderle meno caloriche utilizzando la friggitrice ad aria, ma in ogni caso uno strappo alla regola ogni tanto ci sta!

NUTRIZIONISTA APPROVED!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 320 GR di fusilli corti col buco di Gragnano
  • 200 gr di ricotta
  • 1 zucchina grande
  • 30 gr di olio evo
  • 20 gr di Parmigiano Reggiano
  • la scorza di 1 limone preferibilmente non trattato
  • 1 ciuffo di basilico
  • 1 cucchiaino di aceto
  • Sale e pepe q.b.

Kcal a porzione 450

Tagliare le zucchine a fettine e friggerle (io ho utilizzato la friggitrice ad aria). Grattugiare la scorza del limone e metterla da parte. In una piccola ciotola preparare un battuto con olio, sale, pepe, aceto e abbondante basilico spezzettato, versarlo sulle zucchine e lasciarle marinare per circa 30 minuti

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo lavorare la ricotta con il Parmigiano Reggiano e la scorza del limone fino a renderla cremosa aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta. Scolare la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, versarla in una boule assieme alla ricotta ed amalgamare il tutto.

Impiattare e aggiungere le zucchine marinate.

Condividi questo post