FUSILLI LUNGHI COL BUCO DI GRAGNANO IGP del Pastificio dei Campi CON CREMA DI CECI, ZUCCHINE, FIOCCHI DI LATTE E BRESAOLA CROCCANTE

FUSILLI LUNGHI COL BUCO DI GRAGNANO IGP del Pastificio dei Campi CON CREMA DI CECI, ZUCCHINE, FIOCCHI DI LATTE E BRESAOLA CROCCANTE

La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.

Mi capita spesso di riscontrare poca empatia nei confronti dei legumi.

Da me sono fortemente consigliati poiché sono alimenti con un ottimo apporto proteico, ricchi di fibre, vitamine e sali minerali.

Questo piatto sfizioso convincerà sicuramente anche il più restio tra i consumatori di legumi.

Chi ha mai detto che per consumare i legumi è necessario un brodino caldo?

Provatela!

Kcal a porzione 458

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 gr di fusilli lunghi col buco di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi

200 gr di zucchine

200 gr di ceci in scatola

50 gr di fiocchi di latte

20 gr di bresaola

20 gr di mandorle

20 gr di Parmigiano Reggiano

20 gr di olio evo

Sale e pepe q.b.

 

PROCEDIMENTO

Tagliare a cubetti le zucchine, rosolarle in padella con un filo di olio evo e tenere da parte.

Versare nel boccale del frullatore ad immersione i ceci, le mandorle (tenendone da parte una piccola quantità per creare la granella), il parmigiano, l’olio e un poco d’acqua per rendere più fluida la crema di ceci.

Tagliare la bresaola a striscioline grossolane e rosolarla in padella finché non diventa croccante, tenerla da parte e triturare grossolanamente le mandorle restanti.

Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) e versarla nella padella con le zucchine ed una parte della crema di ceci, aggiustare di sale e pepe, spadellare e amalgamare bene il tutto (se necessita aggiungere un po’ di acqua di cottura tenuta precedentemente da parte).

Mettere nel piatto due cucchiai di crema di ceci, aggiungere la pasta e rifinire con i fiocchi di latte, la bresaola croccante e una spolverata di granella di mandorle.

Buon appetito!

Condividi questo post