Fusilli lunghi col buco di Gragnano IGP con mele e speck croccante
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
Oggi propongo un piatto che utilizzando, come raccomando sempre, la frutta e la verdura di stagione convincerà anche i “no frutta” più incalliti. Il dolce della mela incontra il salato dello speck donando contrasti di sapori unici il tutto enfatizzato dal parmigiano.
Le mele sono ricche di fibre e Sali minerali quali, potassio, fosforo, zinco, calcio, ferro e vitamina C e del gruppo B ed hanno una buona concentrazione di acido folico. Sono caratterizzate da un basso Indice Glicemico che le rende adatte a mantenere bassi i livelli di glicemia nonostante il loro sapore molto dolce.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr di fusilli lunghi col buco di Gragnano IGP
200 gr di mele Fuji
50 gr di Speck
30 gr di parmigiano reggiano
20 gr di olio evo
Sale e pepe q.b.
Kcal a porzione 429
PROCEDIMENTO
Sbucciare e tagliare a cubetti le mele, versarle in padella con un filo di olio evo e rosolare finché non diventano dorate.
Aggiungere una parte dello speck tagliato a striscioline, spadellare assieme alle mele e mettere da parte tutto il composto.
Nella stessa padella rosolare la rimanente parte di speck tagliato a striscioline fino a renderlo croccante e metterlo da parte.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Versare la pasta nella padella, aggiungere un filo d’olio, l’acqua di cottura e il parmigiano e spadellare fino ad ottenere una cremina; versare il composto di mele e speck ed amalgamare il tutto.
Spolverare con il pepe, impiattare e guarnire con lo speck croccante.