GENOVESONE LISCE DI GRAGNANO IGP CON CREMA DI DATTERINO GIALLO, CHIPS DI MELANZANE E PARMIGIANO PROFUMATO AL BASILICO

GENOVESONE LISCE DI GRAGNANO IGP CON CREMA DI DATTERINO GIALLO, CHIPS DI MELANZANE E PARMIGIANO PROFUMATO AL BASILICO

La nuova ricetta a base di Pasta di Gragnano IGP realizzata dalla nostra nutrizionista, Danila Lombardo.

Per restare in forma mangiando pasta!

Un primo piatto ricchissimo di Antiossidanti, Vitamine e Sali minerali. Il sapore morbido e dolce del datterino in contrasto con il croccante salato delle chips di melanzana dona un “quid” in più.

I datterino gialli racchiudono nella loro polpa dorata dal sapore dolce ed intenso moltissime sostanze benefiche per il nostro organismo, contengono infatti tra le tante, una quantità di antiossidanti di gran lunga maggiore rispetto al “gemello rosso”. I polifenoli sono i potenti antiossidanti contenuti che sono utili per combattere l’attività dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, oltre i polifenoli il datterino giallo abbonda anche in contenuto di vitamine e minerali quali Calcio, Fosforo, Ferro, Zinco e Potassio e Vitamina A e dei gruppi B e C., ha una consistenza morbida e rotonda, si presenta dolce al gusto grazie alla scarsissima quantità di acidità ed al Betacarotene, elemento che conferisce un sapore delicato.

NUTRIZIONISTA APPROVED!

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 320 gr di genovesone lisce di Gragnano
  • 300 gr di pomodorini datterino gialli
  • 1 melanzana piccola
  • 1 cipolla piccola
  • 30 gr di olio evo
  • 30 gr di parmigiano reggiano
  • 1 ciuffo abbondante di basilico
  • Olio di semi di arachidi per friggere
  • Farina tipo 1

 

Kcal a porzione 404

 

Tritare la cipolla finemente e versare in padella a rosolare con un filo di olio evo, aggiungere i datterini tagliati in quattro e cuocere con coperchio per una decina di minuti.

Tagliare la melanzana a fettine sottili (circa 3 mm di spessore), impanare leggermente con la farina tipo 1 e friggere in padella (se si preferisce si possono cucinare anche in friggitrice ad aria), quando saranno croccanti disporre le chips su di un foglio di carta assorbente.

Passare al mixer il parmigiano con il basilico e mettere da parte. Versare nel boccale del mixer i pomodorini e frullare fino ad ottenere una crema omogenea.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente versandola direttamente nella padella contenente la crema di datterino, spadellare e se necessario aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta. Impiattare aggiungendo le chips di melanzane ed un’abbondante spolverata di parmigiano al basilico.

Condividi questo post