GIGLI DI GRAGNANO IGP del Pastificio dei Campi CON ZUCCA E RICOTTA DI PECORA

GIGLI DI GRAGNANO IGP del Pastificio dei Campi CON ZUCCA E RICOTTA DI PECORA

La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.

La zucca segna “ufficialmente” l’ingresso dell’autunno anche sulle nostre tavole. Io la adoro in tutte le versioni, sia dolce che salata. Oggi la propongo con l’abbinamento di ricotta di pecora e pecorino, che si sposano alla perfezione e nel loro insieme regalano un sapore indescrivibile. Ecco perché dovete provarlo!

Dal punto di vista nutrizionale la zucca rientra tra gli alimenti ipocalorici, solo 26 kcal su 100 gr di prodotto, ciò è dovuto all’elevato contenuto d’acqua circa il 94% dunque si attesta tra gli alimenti adatti ad un contesto alimentare ipocalorico. Abbondante contenuto di fibre, ottima fonte di carotenoidi, vitamina A e C, minerali quali fosforo, magnesio e potassio. La ricotta di pecora, 150 kcal su 100 gr, è ricca di vitamine e sali minerali.

Kcal a porzione 428

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 gr di IGP del Pastificio dei Campigigli di Gragnano 

300 gr zucca

100 gr di ricotta di pecora (o vaccina)

1/2 cipolla

30 gr di olio evo

2 cucchiai di pecorino romano

Sale e pepe q.b.

 

PROCEDIMENTO:

Tritare la cipolla e rosolare in padella con l’olio evo; sbucciare la zucca, tagliarla a cubetti e aggiungerla alla cipolla coprire e cuocere a fuoco medio finchè non si sarà ammorbidita in modo che si disfi. Quando la zucca sarà ridotta a crema, aggiungere la ricotta e amalgamare per bene il tutto.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (tenendo da parte una tazza di acqua di cottura) e versarla nella padella, spadellare e amalgamare bene il tutto aiutandosi con l’acqua di cottura tenuta da parte, spolverare con il pecorino, aggiustare di sale e pepe, amalgamare per bene e servire calda.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi questo post

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: