GIGLI DI GRAGNANO IGP DEL PASTIFICIO DEI CAMPI CON ZUCCHHINE ZAFFERANO E CREMA DI MOZZARELLA DI BUFALA
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
La pasta è la Regina della nostra “dieta”. Questo piatto è un chiaro esempio di come è possibile mangiare tutto mantenendo sempre fede al concetto di sana alimentazione, basta abbinare gli alimenti in modo corretto e bilanciato!
La mozzarella di bufala fornisce un ottimo apporto proteico ed è ricca di Calcio e Fosforo. Sicuramente è più grassa rispetto alla mozzarella vaccina, ma ogni tanto si può! Di contro le zucchine hanno un ridottissimo apporto calorico che le rende particolarmente adatte alle diete ipocaloriche; povere di Sodio, facilmente digeribili e diuretiche aiutano a contrastare i problemi di stipsi e delle vie urinarie. Hanno un’ottima concentrazione di acido folico, vitamina E, vitamina C e Potassio.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 zucchine medie
100 gr di mozzarella di bufala campana
20 gr di Parmigiano Reggiano
1 cipolla piccola
1 bustina di zafferano
20 gr di olio evo
Una manciata di granella di pistacchi
Sale e pepe q.b.
Kcal a porzione 437
PROCEDIMENTO
Tagliare le zucchine a rondelle sottili, tritare la cipolla e metterla in padella con un filo di olio evo a rosolare, aggiungere le zucchine e cucinare per circa 10 minuti con coperchio, se necessario aggiungere ½ bicchiere d’acqua. Sciogliere lo zafferano in una tazzina d’acqua calda e versare nella padella quando le zucchine saranno cotte, miscelare amalgamando bene il tutto ed aggiustare di sale e pepe
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata; nel frattempo tagliare la mozzarella di bufala a dadini e versarla nel boccale del frullatore ad immersione, aggiungere il parmigiano e frullare, se necessario aggiungere un po’ d’acqua di cottura per ottenere una crema omogenea; scolare la pasta al dente (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) e versarla in padella assieme alle zucchine, spadellare (se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura), impiattare, versare sopra la crema di mozzarella e spolverare con la granella di pistacchio.