Girandole di Mafaldone di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con ricotta, zucchine e mozzarella su crema di parmigiano e farina di spinaci

Girandole di Mafaldone di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con ricotta, zucchine e mozzarella su crema di parmigiano e farina di spinaci

Ingredienti per 4 persone (12 involtini)

12 Mafaldone di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi
300 g di ricotta di bufala
400 g di zucchine romanesche
1 cipolla
400 g di Mozzarella di Bufala Campana
Farina di spinaci
Olio extra vergine di oliva
Sale q.b,
Aceto balsamico tradizionale di Modena

Per la crema di parmigiano
300 g di panna fresca
100 g di Parmigiano Reggiano

Procedimento:

Tagliare la cipolla in piccoli pezzi e le zucchine in fiammiferi di circa 2 cm di lunghezza.

In una padella antiaderente, scaldare l’olio e rosolare leggermente la cipolla. Aggiungere le zucchine e cuocerle per circa due minuti. Le zucchine devono restare verdi e brillanti.

Aggiustare di sale e tenere da parte.

Condire la ricotta con il sale necessario e tagliare la mozzarella in quadratini.

Per la crema di parmigiano: in un pentolino versare la panna fresca e il parmigiano. Portare a bollore girando continuamente e spegnere il fuoco.

Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata.

Scolarla e disporla su un canovaccio pulito per farla freddare.

Spalmare ogni mafaldona con la farcia di ricotta e condirla con i quadratini di mozzarella e le zucchine a fiammifero. Arrotolare su se stesse le mafaldone e disporle su una teglia antiaderente. Metterle nel forno pochi minuti, a far sciogliere la mozzarella.

Sul piatto di portata distribuire il fono di crema di parmigiano, la girandola di pasta e decorare con qualche zucchina, qualche goccia di aceto balsamico e un po’ di farina di spinaci.

 

Ricetta di Maria Grazia Viscito realizzata per  Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in collaborazione con il Pastificio dei Campi.

Condividi questo post