I 16 RIGATONI CHE SAREBBERO PIACIUTI ANCHE A FELLINI

I 16 RIGATONI CHE SAREBBERO PIACIUTI ANCHE A FELLINI

I Rigatoni del Pastificio dei Campi si aggiudicano il primo posto nel blind test dedicato ad uno dei formati più amati!

Chi ricorda lo spot pubblicitario degli anni 80 firmato da Fellini? Ristorante elegante, musica di sottofondo di Nino Rota (dal film La dolce vita, ovviamente), coppia raffinata che tuba a distanza, sorrisini e ammiccamenti, maître con codazzo di camerieri in livrea che srotola un lungo elenco di piatti francesi trés chic. Infine la sccelta della signora, fuori da ogni programma. Rigatoni!

A questo formato tra i più identitari del mangiarbene italiano, celebrato dalla cucina del centro-sud (dove è nato) e protagonista dei primi tradizionali romani, è deidcata la classifica mensile del Gambero Rosso.

Sono stati messi a ocnfronto i rigatoni di virtuosi pastifici artigianali italiani. Cosa vuol dire artigianale nel caso della pasta di semola di grano duro? Vuol dire lavorazione lenta, estrusione attraverso trafile in bronzo ed essiccazione a bassa temperatura, dai 38 ai 55 gradi, in temi lunghi, dalle 24 alle 72 ore secondo il formato, un metodo soft che consente di non stressare la semola, rispettarne le caratteristiche organolettiche e nutrizionali, soprattutto di non danneggiare la lisina, un importante aminoacido essenziale, responsabile oltretutto della digeribilità della pasta.

Nella classifica stilata domina la Campania, soprattutto la nostra Gragnano, la città della Pasta, che nel 2013 ha ricevuto l'IGP dalla Comunità Europea. Seguono la Puglia, l'Abruzzo, le Marche e la Sicilia, terra di grani duri antichi di eccellente qualità in via di recupero e riscoperta. 

I campioni sono stati sottoposti a un blind test, una degustazione cieca condotta da un panel specializzato, che ha analizzato l'aspetto visivo, olfattivo, gustativo e tattile della pasta: il profilo aromatico, la tenacità e la tenuta alla cottura, l'integrità del formato (dentro la confezione e una volta cotto), omogeneità della struttura tra dentro e fuori, la fedeltà tra il tempo di cottura indicato in etichetta e quello impiegato nelle cucine della Città del Gusto di Roma.

Al panel di degustazione hanno partecipato: Angelo De Bianchi, chef della Gambero Rosso Accademy; Sandro Masci, chef, esperto docente di analisi sensoriale; Antonio Menconi, esperto di analisi sensoriale di pane ed olio; Mara Nocilla, giornalista del Gambero Rosso, Elvan Uysal, giornalista di enogastronomia.

I nostri rigatoni si sono aggiudicati il primo posto in classifica, con questa splendida pagella:

"Packaging sofisticato – un cubo finestrato di cartoncino rosso e nero con i ritratti dei protagonisti della filiera, dal contadino Mario al pacchettista Aniellp – per la linea TOP Di Martino, fatta con grano duro 100% italiao tracciato, trafilata al bronzo ed essiccata a 52°. Il grano duro (varieetà principali Saragolla, Pietrafitta, Grecale e Kore) è coltivato nel Subappennino Dauno e macinato dal Molino De Vita. I rigatoni di questa selezione premium sono degli accattivanti tuboni simili a candele rigate tagliate, con la pelle dorata, opaca e piacevolmente ruvida, perfetti e omogenei tra loro ma senza nulla togliere alla natura artigianale, caratteristiche visive che mantengono anche in cottura. I profumi e gli aromi intensi dopo la cottura, richiamano la dolcezza del mondo vegetale, il campo di grano, il fieno e ricordi di noce. Sapore molto delicato. Struttura tenace in grado di catturare la salsa. Tempi di cottura 11 minuti conotro i 12 consigliati."

Che dire, noi siamo orgogliosi e fieri di questo riconoscimento che premia la nostra caparbia ostinazione nel voler lavorare ogni giorno al meglio, con tanto impegno e sacrificio e – soprattutto – con tantissimo rispetto della materia prima, della terra che ce la offre, delle persone che la lavorano.

A voi auguriamo di assaggiare quanto prima i nostri rigatoni e di goderveli nel migliore dei modi: come piace a voi!

Di seguito il link all'articolo del Gabero Rosso e in allegato il PDF con la classifica completa!

http://www.gamberorosso.it/it/food/1048076-classifica-dei-migliori-rigatoni-italiani-dei-pastifici-artigianali

20180829183936_1.pdf

Condividi questo post