I 20 finalisti che concorreranno per il premio “PRIMO PIATTO DEI CAMPI”
L’edizione di quest’anno si annuncia davvero internazionale!
I 20 finalisti che concorrono per aggiudicarsi il premio dell’edizione 2022 del contest “Primo Piatto dei Campi” indetto in collaborazione con 50 Top Italy e Luciano Pignataro WINE& FOOD blog provengono dai quattro angoli del mondo, oltre che dalla nostra amata penisola!
Conosciamoli tutti:
Andrea Alessandrelli – Filodivino Wine Resort & Spa, San Marcello (AN)
Giuseppe Amato – Caino, Montemerano (GR)
Jimmy Arroyave – Terra Pontina Restaurant, Latina
Emanuele Calabri – In Viaggio – Claudio Melis, Bolzano (BZ)
Simone Caponnetto – Locale Firenze, Firenze
Leonardo Caterino – La Dispensa di Aquatio, Matera (MT)
Nicola Celentano – Entre Vigne et Garrigue, Pujaut – Francia
Michele Di Bonito – Battimandorlo, Noto (SR)
Daniele Donato – Maison Boulud, Montreal – Canada
Giancarlo Guglielmo – Cucina Maccaroni, Fiuggi (FR)
Piero Italiano – The Fat Duck, Bray – Regno Unito
Onofrio Pagnotto – Ristorante I Tenerumi, Vulcanello (ME)
Alessandro Pirovano – Fiola DC, Washington DC – USA
Emanuele Pucci – Luigi Lepore Ristorante, Lamezia Terme (CZ)
Alberto Ragoni – La Terrazza & Il Giardino Bar, Roma
Nicholas Reina – In attesa di occupazione presso Da Vittorio Shanghai, Shanghai – Cina
Sara Scarsella – Ristorante Sintesi, Ariccia (RM)
Antonio Sena – Andrea Aprea Restaurant , Milano
Marco Stagi – Bolle Restaurant, Lallio (BG)
Alessandro Stefani – The Arts Club Dubai, Dubai – United Arab Emirates
Ora toccherà alla commissione tecnica analizzare tutte le ricette proposte dai concorrenti in gara.
Solo le migliori tre ricette saranno ammesse alla finale e i tre piatti finalisti saranno esaminati nelle modalità stabilite dopo aver valutato le condizioni sanitarie del momento.
Il vincitore riceverà il Premio Speciale Creatività 2023, inserito tra i premi della guida 50 Top Italy 2023.