Identità Golose 2018
Il Fattore Umano
La quattordicesima edizione del congresso Identità Golose Milano avrà come filo conduttore il tema del Fattore Umano.
“Con questo è nostra intenzione mettere al centro delle tre giornate le relazioni umane, l’uomo-chef e tutti coloro che lo circondano sul lavoro, dalla cucina alla sala, al rapporto coi clienti e prima ancora artigiani e fornitori."
È il momento, pur non rinunciando all’emozione per quello che c’è nel piatto, di spostare l’attenzione sul convivio, su quanto avviene attorno alla tavola, punto d’incontro di mondi. Se vi è una cosa della quale possiamo essere sicuri è che anche tra dieci anni non potremo comperare la convivialità su internet, mai. La ristorazione rimarrà uno dei massimi centri di sviluppo delle relazioni umane.
E per Pastificio dei Campi questa sarà l'ottava edizione e noi abbiamo deciso di organizzare anche quest'anno una serie di appuntamenti imperdibili per tutti gli ospiti di questo ormai affermatissimo congresso!
Chi ci conosce sa che ad ogni edizione di Identità Golose ci piace portare con noi alcuni degli Chef che meglio interpretano la nostra pasta, coinvolgendoli nella preparazione di ricette sempre nuove!
Quest'anno a seguirci saranno quattro chef, che si alterneranno ogni giorno ai fornelli del congresso!
Sabato 3 Marzo avremo con noi lo chef Cristoph Bob, del ristorante il Refettorio dello splendido Monastero Santarosa, neo stella Michelin di Conca dei Marini (Amalfi), di origini tedesche ma da sempre innamorato del Mezzogiorno, che preparerà i Campotti di Gragnano con Gamberetti, spinaci e olio EVO al gusto di Limone.
La domenica invece sarà la volta di un altro chef che racchiude il mare ed il sole di Napoli, anzi della sua Procida, in tutte le sue ricette, Marco Ambrosino, del ristorante milanese 28 Posti. La sua ricetta sarà Mischiato Potente di Gragnano, mandorla, pomodoro secco, finocchio di mare.
Nel pomeriggio dello stesso giorno la chef giapponese Fumiko Sakai, che dalla prossima stagione dirigerà i fornelli delle cucine del ristorante Il Bikini, ci regalerà un assaggio di Candele spezzate di Gragnano con il famoso Ragù secondo Riccardo.
La giornata di lunedì chiuderà il congresso con una doppietta d'oro -in perfetto equilibrio tra il calore partenopeo e catalano- con le due chef vincitrici del contest Primo Piatto dei Campi 2018, Alba Esteve Ruiz del ristorante Marzapane di Roma che cucinerà’ le sue Eliche di Gragnano con agnello e lupini, e Faby Scarica, del ristorante di Vico Equense Villa Chiara orto e Cucina con un piatto originale, creato appositamente per questa occasione, Terra e Mare/ Nord e Sud.
Scarica il .pdf del nostro Comunicato Stampa al link sottostante.
20180222113319_1.pdf