INSALATA DI GENOVESONE LISCE DI GRAGNANO IGP CON ZUCCHINE, POMODORINI CILIEGINO, ASPARAGI, MOZZARELLA E GRANELLA DI SPECK CROCCANTE E PISTACCHI
La nuova ricetta a base di Pasta di Gragnano IGP della nostra nutrizionista Danila Lombardo, per restare in forma mangiando pasta!
Non credo alle diete detox, ma piuttosto ad un’alimentazione sana e bilanciata. Ma se proprio vogliamo uno spunto di piatto “detox” direi che questo ne rappresenta un valido esempio. Ricco di Vitamine, Sali Minerali, Antiossidanti, Proteine e Acidi grassi Omega3. Le verdure sono tutte caratterizzate dalla loro proprietà drenante, presentato in una versione fredda questo piatto risulterà appagante anche nelle giornate più calde. Veloce nella preparazione e ottimo nel gusto!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 gr di genovesone lisce di Gragnano
- 150 gr di asparagi
- 200 gr di zucchine
- 200 gr di pomodorini ciliegino
- 100 gr di mozzarella
- 30 gr di speck
- 20 gr di olio evo
- 1 manciata di granella di pistacchi
- 1 cipolla piccola
- Sale e pepe q.b.
Kcal a porzione 432
Sbollentare gli asparagi per qualche minuto lasciandoli “croccanti”, tagliarli a rondelle e mettere da parte le punte.
Tritare finemente la cipolla e versarla in padella a rosolare con un filo di olio evo, aggiungere le zucchine tagliate a cubetti rosolare e cuocere per 5 minuti con coperchio aggiustando di sale e pepe e metterle da parte.
Tagliare in 4 i pomodorini e scottarli per 2 minuti nella stessa padella dove si sono cotte le zucchine; e tenere anche questi da parte.
Fare tostare lo speck e quando sarà croccante “sbriciolarlo” fino ad ottenere una granella,
Tagliare la mozzarella a cubetti e miscelare tutti gli ingredienti, tranne lo speck, in una insalatiera capiente.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente e passarla sotto il getto d’acqua del rubinetto per interromperne la cottura, fare raffreddare e versarla nell’insalatiera, miscelare bene per amalgamare il tutto, impiattare e spolverare con granella di speck e pistacchi.