LA DIVINA BELLEZZA
Un sogno lungo un istante eterno… ideato da Ernesto Iaccarino e Rodolfo Baldassarri
La Divina Bellezza nata dall'idea di Ernesto Iaccarino e Rodolfo Baldassarri vuole "scolpire" la dieta mediterranea attraverso le bellezze di un territorio e le sue eccellenze enogastronomiche tra cui la Pasta di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi e i vini della Cantina Terredora.
Un monumento alla Dieta Mediterranea quindi.
In una serata trascorsa a ripercorrerre -in uno dei santuari di questa dieta, il Don Alfonso 1890 appunto- un sentiero fatto di eccellenze e bellezze sensoriali descritte nel bellissimo romanzo Come le onde di Rodolfo Baldassarri.
Interverranno studiosi ed esperti del settore, ospiti illustri e poeti del gusto. Una serata indimenticabile nel segno della Divina Bellezza!
Regia: Alfonso Iaccarino
Coreografia e Mise en Place: Livia Iaccarino
Maestro delle Cerimonie e Grand Sommelier: Mario Iaccarino
Progetto Grafico: Occhiovunuque di Valentina Scannapieco
Conduzione: Alfonso Bottone
Vini da Sogno a cura della Cantina Terredora Di Paolo (presentati da Daniela Mastroberardino)
Coni il Patrocinio del Comune di Massa Lubrense
Attori principali:
Il Pastificio dei Campi la vera Pasta di Gragnano IGP
My Kitz Lifestyle Magazine di Kitzbühel la Perla del Tirolo
Ospiti d’onore:
Lorenzo Balducelli Sindaco di Massa Lubrense
Margherita Foglia (Brand Manager Pastificio dei Campi)
Iris Dahan Editore Giornalista Kitz Lifestyle Magazin (Kitzbühel)
Divina Vitale, Giornalista e Blogger Bolgheri News
Anita Wilding, Blogger Innsbruck
Antonino Sinicalchi, Giornalista Il Mattino di Napoli
Pasquale Falciano, Imprenditore (Sarno)
Carolina Milite, Giornalista e Blogger
Enrico Corsi Produttore di Vini
Eduardo Ferri Psichiatra e Giornalista
Rodolfo Baldassarri: Autore
Rodolfo Baldassarri, nato a Nettuno(Rm) nel 1966, è giornalista pubblicista, poeta ed appassionato d’arte, tradizioni popolari ed enologia.
Il suo esordio letterario come romanziere è stato con “In riva al mare”, tradotto in lingua tedesca ed inglese a cui ha fatto seguito “Infinito”, ora è il turno di “Come le onde.”
Dal 2000, Baldassarri vive e lavora nel Tirolo austriaco, sia come scrittore che come promoter delle eccellenze culturali e gastronomiche italiane
“Il vero amore è come le onde del mare, torna sempre indietro.”
Dopo il successo dei suoi primi due romanzi presentati in tutta Italia e anche in Germania e Austria, presto il primo libro verrà tradotto anche in lingua inglese. Lo scrittore Rodolfo Baldassarri approda per la prima al Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi e il suo spettacolare territorio al confine della Divina Costiera e il Golfo di Sorrento.
Un evento esclusivo, con una cena unica d’Autore in tutti i sensi.
La trama:
Attraverso un vecchio manoscritto, Valerio, il protagonista del romanzo, scopre l'esistenza di un'antica maledizione che incombe da secoli sulla sua famiglia e attraverso l’atro protagonista, il templare Roberto di Prata inizia un viaggio che ci condurrà attraverso la Maremma, gli antichi domini della Contessa Matilde di Canossa fino a Gerusalemme e alla Costiera Amalfitana. “Come le onde” diventa quindi il racconto di un viaggio senza confini di tempo e di spazio, che ripercorre il segreto della creazione con un finale mozzafiato!
La lettura del romanzo sarà anche l’occasione per gli amici di Napoli e della Costiera di ritrovarsi quali protagonisti del libro a rivivere la magia dei luoghi più suggestivi tra il mare e il Vesuvio e i Monti Lattari, all’insegna dei migliori vini e delle ricchezze culturali del loro territorio
http://www.rodolfobaldassarri8.com