La Perla del Mare, la Tenda Rossa e il Pastificio dei Campi presentano

La Perla del Mare, la Tenda Rossa e il Pastificio dei Campi presentano

‘Come il vento…’ L’evento tutto al femminile che unisce l’alta cucina delle chef Deborah Corsi e Maria Probst

“Il vento tipico della nostra terra, il vento che una volta asciugava la pasta di Gragnano, il vento che muove e commuove i personaggi di un grande artista. Un elemento naturale che è parte di noi; un elemento da vivere nella cucina,
nelle materie prime, sulla nostra pelle”.

Due chef insieme per un evento a quattro mani tutto al femminile. La padrona di casa Deborah Corsi, chef JRE-Jeunes Restaurateurs d’Europe de La Perla del Mare di San Vincenzo (LI), e la stellata Maria Probst, chef de la Tenda Rossa a Cerbaia (FI), hanno dato vita all’evento “Come il vento…” che unisce l'alta cucina con l'arte e l’eccellenza della Pasta di Gragnano del Pastificio dei Campi. Il filo conduttore di questa narrazione culinaria è il vento: l’elemento tipico della Toscana che non solo asciugava la pasta di Gragnano ma ha ispirato uno degli artisti che è diventato un simbolo del paese di San Vincenzo, Giampaolo
Talani. In suo onore sono arrivate in mostra a La Perla del Mare le opere: 'Un giorno di vento', 'Tre ombre marine' e 'Un forte vento di mare'.
È così che la tradizione si incontra con la creatività per dare vita a dei piatti gourmet insuperabili.

Le due chef hanno proposto un menù inedito pensato innanzitutto per esaltare la Pasta di Gragnano I.G.P. del Pastificio dei Campi, che garantisce la provenienza e l'altissima qualità del prodotto 100% made in Italy. Un ingrediente unico per dei piatti che sono fortemente legati al territorio in cui nascono. E proprio per questo non poteva mancare il pesce alla base delle creazioni delle due chef. "Sono molto contenta di poter ospitare la chef Maria Probst, il Pastificio dei Campi e queste bellissime opere di Talani proprio a La Perla del Mare – dice Deborah Corsi, chef de La Perla del Mare – io e mio marito Emanuele crediamo
fortemente nel legame con il territorio e nella sinergia che può far nascere momenti di creatività come questo. Il vento per noi rappresenta una costante, questa costa lo vive ogni giorno e per noi è una fonte di ispirazione come lo è stato per Talani. Un vento che ci fa sentire a casa ma che allo stesso tempo è un po' come se ogni giorno spazzasse via il passato per proiettarci dritti verso il futuro".

Noi del Pastificio dei Campi abbiamo conosciuto Deborah durante uno degli appuntamenti mensili di #indovinachivieneacena, organizzati presso la nostra sede di Gragnano in collaborazione con l'associazione JRE-Jeunes Restaurateurs d'Europe di cui siamo partner, e ci siamo innamorati immediatamente della delicatezza ed eleganza della sua cucina.

Per noi è un immenso piacere offrire agli ospiti di questa serara il nostro prodotto attraverso le mani di questa grande chef!

Condividi questo post