l’associazione JRE-Jeunes Restaurateurs d’Europe Italia compie 25 anni

l’associazione JRE-Jeunes Restaurateurs d’Europe Italia compie 25 anni

Festa al 25° Congresso nazionale di Roma

Nata in Francia alla metà degli anni Settanta, Jre – Jeunes Restaurateurs d’Europe oggi conta più di 350 ristoranti affiliati distribuiti in 15 Paesi, rappresentanti di altrettante interpretazioni culinarie. 

L’associazione è presente in Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito. La compagine italiana, che quest’anno compie 25 anni, è composta da 83 cuochi ed è guidata da Luca Marchini, titolare del Ristorante L'Erba del Re di Modena.

L’occasione di celebrare questo importante compleanno l'ha offerta il 25° Congresso nazionale che si è svolto il 22 e 23 aprile presso l’hotel Sheraton Golf di Roma, dove sono stati presentati anche i “nuovi ingressi” 2018.

Oltre al presidente Jre Italia Luca Marchini, è stato presente anche il presidente Jre Europa Ernesto Iaccarino e tutti i past president, a testimonianza dell’estrema coesione dell’associazione e dei cuochi che ne fanno parte, ma anche dimostrazione pratica di quello che si può definire “lo spirito Jre”: amore per la cucina e desiderio di condividere esperienze e valori. Una realtà fondata sulla ricerca, sull'eccellenza e sullo scambio continuo quale fonte di crescita.

Alla cena di gala sono stati invitati a cucinare i presidenti Jre dei vari Paesi europei, che hanno proposto piatti simbolo della loro cucina e pietanze ideate appositamente per il particolare evento:

Robert Krawczyk dall'Irlanda ha presentato un piatto dal nome: barbabietola e cervo

Jordi Vidal, nostro ultimo ospite dal gruppo JRE Espana a #indovinachivieneacena ha presentato un gustosissimo foigras con mela croccante e mais

Manuel Reichenbach dalla Svizzera ha presentato una tartare di Razza Piemontese affumicata, tuorlo cremoso , foglie di kress e ravanello sottaceto.

l'Inglese Mark Dixon ha chiuso la batteria degli aperitivi ccon un tonno al lemongrass, purea di kafia lime, masilico e mela.

Al tavolo invece sono stati serviti i piatti di Francesco Donaletti, resident chef del St. Regis, Domenico Miggiano, Jeun Restaurateurs svizzero, David Goerne dalla Francia e Tomaz Kavcic dalla Slovenia.

Predesset dell'olandese Arjan Kupiers e dolce a chiudere di Marijo Curic, JRE Hrvataska.

«Gli chef Jre – commenta il presidente Luca Marchini – sono un esempio applicato con passione e devozione: la conoscenza delle radici storiche della cucina del nostro paese, lo studio delle tecniche e delle tecnologie e l’invenzione sono gli ingredienti del successo dei nostri ristoranti. In una parola: il talento”.
 
E del talento “coltivato” si è parlato al 25° congresso allo Sheraton Parco de’ Medici Roma, perché i Jre italiani sono costantemente impegnati a scoprire e mettere in luce le migliori risorse tra i giovani che avvertono la vocazione al lavoro di cucina e di sala, non meno importante per l’affermazione di un ristorante.

Nel corso della due giorni romana infatti sono stati presentati i risultati dell’importante lavoro svolto con l’Istituto E. Maggia di Stresa, la più antica scuola alberghiera italiana, per il quale oltre all’attività didattica Jre cura il programma Discovery Talent che prevede due borse di studio dedicate ai migliori allievi di sala e cucina. E ad oggi sono ben 77 gli studenti che grazie all’associazione sono stati collocati in stage nel mondo della ristorazione al termine degli studi.
 
«La nostra stessa ragione sociale ci porta a credere nei giovanissimi – afferma ancora Marchini – e crediamo che anche il servizio di sala sia un fattore decisivo per il successo di un ristorante».
 
Per questo nel corso del congresso è stato presentato il programma Intrecci, un prestigioso master supportato dall’Associazione Jre e dal Pastificio dei Campi, che vedrà l’attribuzione di una borsa di studio al più brillante dei 15 selezionatissimi partecipanti, oltre al periodo di stage operativo in un locale Jre Italia.

Un week-end di grandi emozioni ed esperienze durante il quale eleganza, sport d’elite e alta cucina hanno celebrato la loro unione nella Città Eterna, offrendoci momenti indimenticabili. 
 

www.jre.eu/it/italia

Condividi questo post