Lungo weekend per la II edizione di Extraordinary Food & Wine a Venezia

Lungo weekend per la II edizione di Extraordinary Food & Wine a Venezia

Immancabile, da Gragnano, Pastificio dei Campi che proporrà svariati formati di pasta prodotta a Marchio IGP.

Ospitata in una delle prestigiose sale dell’Hotel Monaco & Gran Canal in calle Vallaresso a due passi da Piazza San Marco, la seconda edizione di Extraordinary Food & Wine si terrà dal 26 al 28 gennaio.

Una trentina di aziende di cibo e vino offriranno in degustazione i loro prodotti ai partecipanti che saranno esclusivamente del settore food&wine nei giorni 26-27-28 gennaio dalle 10 alle 18. Immancabile, da Gragnano, Pastificio dei Campi che proporrà svariati formati di pasta prodotta a Marchio IGP.

Una tre giorni, ideata e diretta dall’architetto Fausto Brozzi, con prodotti di alto livello in grado di differenziarsi in questo vastissimo mercato. Inoltre, gli chef Igles Corelli, Bruno Cingolani ed il private chef e scrittore Maurizio Pelli delizieranno gli ospiti con piatti di loro fantasia utilizzando i prodotti degli espositori.

Ecco la Lista degli Espositori:

  • Flos: Colture naturali di zafferano, miele barricato e polline di fiori, Reggio Emilia
  • Poggio Grimoldi: Olio d’oliva extra vergine biologico, Sicilia
  • TeC: Tartufi e Tentazioni, Aqualagna
  • Voerzio Martini: Barolo La Morra, Cuneo
  • Flagella: Pomodoro Rosso da Amare, Abruzzo e Gragnano
  • Acetaia Ferretti Corradini: Aceto balsamico IGP, Reggio Emilia
  • Cantine Ariola: Lambrusco Grand Cru IGT, Parma
  • Zolla14: Azienda Organica, Aceto di mele, succo millesimato, sidro di Treviso
  • Mate: Olio extra vergine di oliva, Croazia
  • BrunoRoulot: Champagne La Chapelle Monthodon, France
  • Caesificio Castellan Urbano: Premiato Stracchino e formaggio di capra, Vicenza
  • Guffanti: Formaggi della tradizione familiare dal 1876, Arona
  • Amoretti Spa: Specialità alimentari; dal culatello, al pata negra, ai formaggi, Parma.
  • Vestri: Cioccolati artigiani, Arezzo
  • Pinel: Panificio e pasticceria, lavorazione Artigianale, Jesolo.
  • Salumificio Verza: Specialità’; Verzino al tartufo e salumi Valligiani, Vicenza
  • I Love Ostrica: Ostriche, Caviale e molto altro, Bergamo
  • Deutz: Maison dû champagne, Ay, France
  • Pastificio dei Campi: Svariati formati di pasta prodotta a Marchio IGP, Gragnano
  • I sapori delle Vacche Rosse: Premiato formaggio Vacche Rosse, Reggio Emilia
  • Illica: Vini Biologici territoriali piacentini, Piacenza
  • Dersut Caffe S.p.A, Cornegliano, Treviso
  • Bruno Cingolani: Chef della Natura; Selezione di prodotti naturali tipici del territorio italiano, Alba.
  • Agostinetto Bruno: Azienda Agricola, Prosecco DOCG, Valdobbiadene.
  • Azienda Agrigola Icardi: Barolo, Barbaresco, Langhe, Cuneo.

L’ingresso e’ solo su invito. 
Per gli addetti del settore Food & Wine, interessati a partecipare,inviare una richiesta via email a: info@veneziaeventi.com o mauriziodubai@gmail.com

Lungo weekend per la II edizione di Extraordinary Food & Wine a Venezia

Condividi questo post