Mafaldine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi di Gragnano con crema di carciofi e robiola di Roccaverano
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
Oggi propongo un piatto il cui ingrediente “principe” è il carciofo, un ortaggio che amo cucinato in tutte le salse, lo propongo in versione cremosa assieme alla robiola di Roccaverano per preparare le Mafaldine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi, un formato di pasta particolarmente interessante per le sue arricciature laterali a mo’ di onda.
Il sapore dolce del carciofo si sposa benissimo con quello dolce e leggermente acido della robiola di Roccaverano, il tutto enfatizzato dai cuori di carciofo croccanti.
I carciofi hanno un basso contenuto calorico ma un elevato contenuto in fibre che conferiscono una caratteristica preventivo-curativa della stipsi; hanno un ottimo potere diuretico e grazie all’elevato contenuto di cinarina hanno un effetto disintossicante sul fegato e aumentano il flusso biliare. Per quel che concerne le vitamine hanno una discreta concentrazione di vitamina A, C, tiamina e carotenoidi; ricchissimi di Sali minerali come ferro, calcio, potassio e fosforo.
È noto a tutti che la robiola non è un formaggio particolarmente magro tuttavia la quantità minima contenuta in una porzione non è determinante. Ricordo che ha un ottimo contenuto di calcio e fosforo che la rendono un ottimo alimento per i soggetti in accrescimento o con problemi di osteoporosi. Infine preciso sempre che un’alimentazione equilibrata include in quantità corrette tutti gli alimenti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr di Mafaldine di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi
400 gr di cuori di carciofo
1 cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
80 gr di robiola di Roccaverano
10 gr di olio evo
Sale e pepe q.b.
Kcal a porzione 413
PROCEDIMENTO
Sbollentare i cuori di carciofo e tagliarli a cubetti, tranne mezzo che verrà tagliato a fettine sottili per guarnire. Tritare la cipolla e rosolare in padella con un filo di olio evo, aggiungere i carciofi, il prezzemolo tritato e continuare a rosolare, versare in padella 200 ml di acqua e cuocere con coperchio fino a quando l’acqua non si sarà asciugata. Trasferire il tutto nel boccale del mixer, frullare insieme alla robiola, al sale e al pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
Nel frattempo cuocere le Mafaldine di Gragnano IGP in abbondante acqua salata, nel frattempo rosolare in un tegame il cuore di carciofo tagliato a fettine rendendolo croccante e tenerlo da parte, scolarla al dente (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura), versarla nella padella e miscelare assieme alla crema di carciofi (nel caso aggiungere un po’ di acqua di cottura).
Impiattare e guarnire con le fettine di cuori di carciofo croccanti.