Mezzani tagliati rigati di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi cacio e pepe con puntarelle e porcini
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 mazzetto di puuntarelle di cicoria
4 funghi porcini
320 g di mezzani tagliati rigati Pastificio dei Campi
1 spicchio d’aglio
300 g di Pecorino Romano
olio extravergine d’oliva
sale, pepe
peperoncino a piacere
PROCEDIMENTO
Pulire le puntarelle tagliando alla base il cespo, liberare ogni cimetta dalle foglie e togliere la parte più dura dello stelo. A questo punto le puntarelle vanno tagliate a metà per il lungo e poi via via in striscioline più sottili. Le foglie non vanno buttate perché possono essere consumate cotte, come contorno.
Pulire i funghi con un panno umido, facendo attenzione a rimuovere ogni residuo di terra. Con un movimento rotatorio (fatelo con delicatezza per evitare di rompere il fungo), separate le cappelle dei funghi dai gambi nello staccare la cappella dal gambo del porcino, state attenti a non rompere o spezzare uno o l’altro.
Calare la pasta in acqua bollente poco salata.
In una padella fate un fondo di aglio e olio, tagliate i funghi a julienne e spadellate insieme ai gambi delle puntarelle, salate e pepate, fate cuocere alcuni minuti, ci sta bene anche del peperoncino.
A 2 minuti dalla cottura dei mezzani, spostarli nella padella con i funghi e le puntarelle, mantecandoli aggiungendo un poco della loro acqua di cottura.
Una volta pronti, fuori dal fuoco, mantecare la pasta con abbondante pepe nero e Pecorino Romano grattugiato.
Servire con un filo d’olio e una spolverata di pecorino.