MEZZANI TAGLIATI RIGATI DI GRAGNANO CON MELANZANE, RICOTTA E DATTERINI CONFIT
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
Primo piatto davvero gustosissimo e ricco di proprietà nutrizionali, proteine, vitamine, antiossidanti e Sali minerali.
Oggi soffermo la mia attenzione sulle proprietà nutrizionali delle melanzane; ricchissime di minerali, in particolare Potassio, Fosforo e Magnesio; contengono una buona concentrazione di vitamine in particolare la vitamina A, del gruppo B, C e K; sono ricchissime di acqua e per questo vengono considerate un alimento depurativo. Poco caloriche e ricche di fibre dunque utili in caso di regimi alimentari a basso contenuto calorico e per combattere la stitichezza. Le melanzane stimolano la produzione della bile e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue; come tutti i vegetali di colore viola sono ricche di antiossidanti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr di mezzani tagliati rigati di Gragnano
300 gr pomodori datterino
150 gr di ricotta vaccina
300 gr di melanzane
30 gr di olio evo
Sale, pepe, zucchero ed erba cipollina q.b.
Kcal a porzione 435
Tagliare i pomodori datterino a metà e disporli in una teglia rivestita di carta forno condendoli con sale, un pizzico di zucchero, pepe, erba cipollina, un filo d’olio e infornare a 200° per 30 minuti.
Tagliare la melanzana a dadini, metterla in una ciotola, versare un filo di olio evo, miscelare e cuocere in friggitrice ad aria a 200° per circa 20 minuti (si possono anche friggere in padella con olio di semi ma saranno meno dietetiche). Versare nel boccale del frullatore ad immersione una parte delle melanzane, una parte dei datterino confit, la ricotta, sale e pepe e frullare fino ad ottenere una crema omogenea.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) e versarla nella padella, aggiungere la crema ottenuta e spadellare per amalgamare il tutto (se necessita aggiungere un po’ di acqua di cottura), aggiungere la rimanente parte di melanzane impiattare e guarnire con i rimanenti datterino confit.