ORECCHIETTE DEI CAMPI CON POMODORINI PACHINO, FUNGHI MISTI E CUBETTI DI MOZZARELLA
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
Anche questo è un piatto dai contenuti nutrizionali completi sia sotto l’aspetto proteico che vitaminico. La dolcezza del ciliegino di Pachino ben si sposa con il tipico sapore aromatico dei funghi e quello morbido della mozzarella.
I pomodorini di Pachino hanno un basso contenuto calorico e sono costituiti per il 94% d’acqua; sono ricchissimi di principi nutritivi, nei frutti maturi si concentrano elementi naturali quali vitamine (soprattutto C), flavonoidi e licopene, questi ultimi due sono ottimi antiossidanti e anti-radicali liberi; ottimo contenuto di Sali minerali. L’elevata concentrazione del licopene conferisce la tipica colorazione rossa.
La mozzarella è un’ottima fonte proteica e contiene buone concentrazioni di potassio e calcio.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr di orecchiette dei Campi
350 gr di funghi misti freschi o surgelati
15 pomodorini di Pachino
100 gr di mozzarella di Bufala Campana DOP (meglio se del giorno prima!)
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
20 gr di olio evo
Sale, pepe e prezzemolo q.b.
Kcal a porzione 427
Tritare la cipolla e lo spicchio d’aglio, versarli in padella e rosolare con un filo di olio evo, aggiungere i funghi e continuare a rosolare spolverando con il prezzemolo; nel frattempo tagliare in quattro i pomodorini ciliegino e, quando l’acqua di vegetazione dei funghi si sarà asciugata, versarli in padella, spadellare e cuocere per qualche minuto aggiustando di sale e pepe; intanto tagliare la mozzarella a cubetti e tenerla da parte.
Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) e versarla nella padella con i funghi ed i pomodorini, spadellare e amalgamare bene il tutto (se necessita aggiungere un po’ di acqua di cottura tenuta precedentemente da parte).
Impiattare aggiungendo i cubetti di mozzarella.