Ziti Tagliati lisci di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi alla Genovese

Ziti Tagliati lisci di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi alla Genovese

Dello chef, Ambasciatore del Gusto, Mimmo De Gregorio.

La cucina di Mimmo De Gregorio punta a una tavola «che esalti con grande competenza i prodotti e i piatti di questo territorio» unico e profondamente affascinante -la Costiera Sorrentina-, con piatti che derivano da una scrupolosa ricerca delle materie prime, selezionate pazientemente tra i tanti artigiani, contadini e allevatori che amano questi luoghi.

INGREDIENTI

125g di ziti tagliati lisci Pastificio dei Campi
olio extra vergine di oliva q b
400/500g cipolla ramata di Montoro gr
1 carota
1 costa di sedano
alloro e rosmarino
1 pezzo di carne di vitello (annecchia)
vino
sale
20g di cacio ricotta del Cilento

PROCEDIMENTO

In una pignatta di terracotta mettere a soffriggere la cipolla ramata di Montoro in abbondante olio extra vergine di oliva.
Appena la cipolla si rosola aggiungere profumi di alloro, rosmarino, sedano e carote, dunque il pezzo di carne di vitello (annecchia), e farlo cuocere a fiamma lenta per circa 2/3 ore.
Man mano che si cuoce aggiungere circa mezzo litro di acqua.

Infine aggiungere un bicchiere di vino per insaporirlo e un pizzico di sale.

Appena cotta la carne, toglierla dalla pignatta di terracotta.

Cuocere la pasta e scolarla al dente; girarla delicatamente con un mestolo di legno nella salsa di genovese.

A conclusione del piatto grattugiare la cacio ricotta del Cilento (presidio Slow Food) e guarnire con una foglia di alloro.

Infine il pezzo di carne cotto si può tagliare a pezzetti piccoli o a fette adagiandole sul piatto oppure si può servire come secondo piatto.

Condividi questo post