Tortiglioni di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con salsa saor, finocchio selvatico, foglie di cappero e alghe rosse al te nero affumicato.

Tortiglioni di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con salsa saor, finocchio selvatico, foglie di cappero e alghe rosse al te nero affumicato.

Della chef, Ambasciatrice del Gusto, Aurora Mazzucchelli.

 

Nata a Bologna nel 1973 da una famiglia da sempre vocata alla ristorazione. Oggi insieme al fratello Massimo gestisce il ristorante Marconi, unendo creatività, curiosità, grande personalità, ad una costante attenzione ai prodotti del territorio e della tradizione.

INGREDIENTI per 2 PERSONE:

125g di tortiglioni di Gragnano IGP
sale grosso

Per la salsa saor 
300 g cipolla bianca
250 g burro
50g uva sultanina
50 g pinoli
35 g aceto di vino bianco
70 vino bianco
2 foglie alloro
sale e pepe
olio evo

Altri elementi:
un mazzo di finocchietto selvatico
4 foglie di cappero
alghe rosse
té nero affumicato

PROCEDIMENTO

Tagliare le alghe a pezzi e marinarle nel té affumicato per 24h.

Preparare la salsa saor mettendo a tostare pinoli e uva sultanina in abbondante olio extravergine di oliva e aggiungendo la cipolla tagliata a julienne e due foglie di alloro.
Far prendere leggermente colore a fuoco medio, sfumare con l’aceto e il vino bianco, lasciare evaporare il liquido per 5 minuti, quindi aggiustare di sale e pepe.
La cipolla deve essere fondente.

Frullare il composto di cipolla aggiungendo poco alla volta il burro.
Deve risultare ben amalgamata e liscia.

Cuocere la pasta al dente in acqua salata, scolare e mantecare in padella con quattro cucchiai di salsa saor fino a che la pasta non risulti  nappata e fluida.
A questo punto adagiare i tortiglioni nel piatto e condire con dell’estratto di finocchietto fatto in precedenza passandolo nell’estrattore, con le foglie di cappero e con le alghe marinate.

 

Ph: Laura Frasca Green Whale Space Bologna

Condividi questo post