Penne rigate di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con tartare di tonno

Penne rigate di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con tartare di tonno

Della chef, Ambasciatrice del Gusto, Barbara Pollastrini.

Il connubio di arte e cucina sono la sua arma segreta al suo arrivo a Los Angeles nel 2005, quando diventa food stylist sia in televisione (per Food Network) che per grandi produzioni hollywoodiane da Star Trek a The Hunger Game. È qui che i VIP hollywoodiani iniziano a conoscerla e presto Barbara si ritrova a cucinare per i grandi nomi di Hollywood.
Sono questi gli anni in cui inizia anche una battaglia per far si che la tradizione della cucina italiana venga rispettata, educando la sua clientela ai prodotti rigorosamente importati dall’Italia. Fortunatamente, tutti coloro che hanno il piacere di assaggiare la sua cucina non possono che abbracciare questa sua crociata!

INGREDIENTI per 2 PERSONE:

1 cucchiaio di dadini di melanzana fritta
125 gr di Penne Mezzani rigate di Gragnano da cuocere seguendo le istruzione sulla confezione
50 gr di pomodorini ciliegina tagliati a metà
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di olive taggiasche
1 cucchiaino di capperi da dissalare
1 pizzico di peperoncino
Mezzo spicchio d’aglio
Timo fresco

Per I pomodorini confit:
100 gr di pomodorini ciliegina
2 rametti di timo
1 spicchio d’aglio piccolo
Sale e pepe
Olio Extravergine di oliva

Per la tartare di tonno:
150 gr di filetto di tonno rosso abbattuto
1 cucchiaio di olio Extra vergine di oliva dal gusto delicato
Mezzo cucchiaino di cipollina fresca tagliata sottilmente.
Sale
Pepe

PROCEDIMENTO:

Scaldate in una padella l’olio, l’aglio, le olive e i capperi, lasciate soffriggere per un  minuto e aggiungete i pomodorini e il peperoncino. Mescolare bene e lasciate cuocere fino a che il pomodoro perde tutta l’acqua.
Alla fine aggiungere il timo.
Nel frattempo cuocete la pasta al dente, scolatela e unitela al condimento.

Per I pomodorini confit:
Accendere il forno a 140°
Dopo aver lavato e asciugato i pomodorini, tagliateli a metà, disponeteli su una leccarda con la parte del taglio rivolta verso l’alto.
Grattare l’aglio e mischiarlo con il timo, sale, pepe. Spargete il composto su ogni pomodorino e versate un filo d’olio su ogni pomodorino.
Infornate per un’oretta fino a quando l’acqua di vegetazione dei pomodorini non  sarà evaporata e i pomodorini risulteranno succosi e caramellati, ma non secchi.

Per la tartare di tonno:
Prendete il filetto di tonno e tagliatelo al coltello, facendone cubetti molto fini. Mettete la tartare in una ciotola e insaporite con sale, pepe, olio e la cipollina, mescolare e porre in frigorifero.

Impiattamento:
Allineare le penne sul piatto, adagiare la tartare di tonno, il sugo di capperi, I dadini di melanzana e infine I pomodorini confit.

 

Condividi questo post