Penne Ziti Lisce di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con cacio di capra, pepe e guanciale di maialino nero delle alpi

Penne Ziti Lisce di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con cacio di capra, pepe e guanciale di maialino nero delle alpi

Dello chef Ambasciatore del Gusto Stefano Masanti.

Dalle Alpi alla California, Stefano Masanti è uno chef eclettico e creativo, appassionato di gastronomia oltre che di cucina. 
I suoi piatti sono ispirati dalle materie prime delle valli, con qualche incursione nella cucina più tipica, ma non disdegnano di essere anche interpretazioni e rivisitazioni creative. Il suo ristorante, il Cantinone, si trova nel cuore di Madesimo ed è un ambiente di charme, curato nei minimi dettagli.
INGREDIENTI per 2 PERSONE:

125 gr di Penne Ziti Lisce del Pastificio dei Campi
110 gr di formaggio di capra di stagionatura media
50 gr di guanciale di maialino nero delle alpi a listarelle o cubetti
pepe nero q.b.
sale q.b.

PROCEDIMENTO:

Portare l’acqua a bollore e aggiungere il sale, versare le penne, mescolare delicatamente e portate a cottura.

Grattugiare una manciata di pepe e tostarlo in padella per far sì che l’aroma si intensifichi.
Tagliare finemente il guanciale e rosolarlo in una padella antiaderente.
Aggiungere il pepe e un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta e ridurre il fuoco,
Versare la pasta molto al dente nella padella e mantecare delicatamente con un mestolo di legno.
Continuare la cottura della pasta risottandola, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di acqua di cottura.

Nel frattempo versare metà del formaggio di capra grattugiato in una ciotola e sempre con un mestolo di acqua di cottura formare una crema.
A cottura ultimata della pasta togliere la padella dal fuoco, aggiungere la crema di formaggio di capra e mantecare, quindi aggiungere il formaggio grattugiato rimasto e suddividere nei piatti.

Servire subito.

 

Ph: Cristian Daniel Tam

Condividi questo post