Carrettieri di Gragnano
5,00€
I carrettieri sono spessi, bucati, dal diametro maggiore al bucatino ma inferiore al mezzanello.
Il loro nome risale ai tempi in cui il commercio era un mestiere rischioso e il trasporto era affidato a vetturini alla guida di cavalli o carretti. Ecco allora dedicare ai carrettieri che consegnavano la semola ai pastifici di Gragnano questo tipico formato di pasta -ovviamente lunga, perché solo lunga era la pasta di un tempo-.
La loro struttura tenace ne permetteva una cottura lenta e un mantenimento al dente, perché abitualmente fungevano da pasto durante tutto il lungo viaggio dei trasportatori.
Venivano conservati in un contenitore di rame -una gavetta, se vogliamo- apposto su una fiammella che li manteneva sempre tiepidi, conciati solo con del lardo.
Formati
astuccio 500 gr
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Informazioni nutrizionali
Valori medi | per 100g |
Energia | 358 kcal – 1518 kJ |
Grassi | 1.5 g |
acidi grassi saturi | 0.2 g |
Carboidrati | 72.5 g |
di cui zuccheri | 0.6 g |
Proteine | 14.0 g |
Fibre | 1.6 g |
Sale | <0.01 g |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni astuccio | 275 x 60 x 60 |
Cottura | in acqua bollente (1 L per 100 g). |
Tempo di cottura | al dente: 9 min. |