Ziti di Gragnano
5,00€
Il nome ziti (o zite) ha un’origine piuttosto curiosa. Un tempo alle donne senza marito era affidato il compito, la domenica, di restare in casa a preparare la pasta con il ragù napoletano, anziché partecipare alla messa. Questo formato lungo a sezione circolare prese quindi il loro appellativo, zite. Prima di essere cotti devono essere spezzati a mano. L’abbinamento più classico – ça va sans dire – è con il ragù napoletano.
Formati
astuccio 500 gr
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Informazioni nutrizionali
Valori medi | per 100g |
Energia | 358 kcal – 1518 kJ |
Grassi | 1.5 g |
acidi grassi saturi | 0.2 g |
Carboidrati | 72.5 g |
di cui zuccheri | 0.6 g |
Proteine | 14.0 g |
Fibre | 1.6 g |
Sale | <0.01 g |
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.5 kg |
---|---|
Cottura | in acqua bollente (1 L per 100 g) |
Tempo di cottura | al dente: 10 min. |
Dimensioni astuccio | 275 x 70 x 70 |