SPAGHETTI MAXI DI GRAGNANO IGP CON CREMA DI ZUCCA, RICOTTA E SEMI DI ZUCCA TOSTATI

SPAGHETTI MAXI DI GRAGNANO IGP CON CREMA DI ZUCCA, RICOTTA E SEMI DI ZUCCA TOSTATI

La nuova ricetta a base di Pasta di Gragnano IGP realizzata dalla nostra Nutrizionista, Danila Lombardo.

Per restare in forma mangiando PASTA!

Un piatto completo sotto l’aspetto nutrizionale, ad alto contenuto proteico grazie alla presenza della ricotta che è una buona fonte di proteine nobili; ben rappresentati sono anche i Sali minerali tra cui Calcio, Fosforo e Iodio, contiene anche una buona quantità di Vitamina A.

La zucca ricordo sempre che è povera di calorie ma ricca di nutrienti ed affetti benefici per il nostro organismo. Contiene un’elevata concentrazione di Antiossidanti che combattono i radicali liberi, svolgono un’azione antitumorale e proteggono il sistema cardiovascolare. Le principali Vitamine sono la A, la C, la E e i Folati che potenziano il sistema immunitario.

Un piatto dal sapore morbido ed avvolgente, l’effetto crunch del pane tostato e dei semi di zucca ne esalta il sapore.

NUTRIZIONISTA APPROVED!

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 320 gr di spaghetti maxi di Gragnano
  • 300 gr di zucca (al netto di buccia e semi)
  • 200 gr di ricotta vaccina
  • 10 gr di pistacchi
  • 10 gr di olio evo
  • 20 gr di pangrattato
  • 1 cipolla piccola
  • Una piccola manciata di semi di zucca tostati non salati
  • Un paio di foglioline di menta
  • Sale e pepe q.b.

Kcal a porzione 425

Tritare la cipolla finemente e versare in padella con un filo di olio evo, aggiungere la zucca tagliata a cubetti e far rosolare, poi far cuocere con coperchio per una decina di minuti, se necessario aggiungere ½ bicchiere d’acqua; quando la zucca risulterà cotta versarla nel boccale del mixer insieme alla ricotta, alle foglioline di menta ed ai pistacchi e frullare fino ad ottenere una crema omogenea, aggiustare di sale e pepe.

Versare il pangrattato in una padella e tostare, quando sarà tostato aggiungere un filo d’olio evo per renderlo più croccante.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente versandola direttamente nella padella contenente la crema di zucca ottenuta, spadellare e se necessario aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta. Impiattare e guarnire con i semi di zucca tostati ed il pangrattato tostato.

Condividi questo post