Spaghettini di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi, rosa canina e polvere di aglio selvatico
Ripercorrendo il tema del contest “Il pomodoro del futuro e la sostenibilità” la chef ha scelto di non utilizzare il pomodoro, che è un prodotto tipicamente stagionale, ma di utilizzare la rosa canina che una volta cotta ricorda per sapore e consistenza il pomodoro.
La rosa canina è una bacca che cresce spontaneamente, viene raccolta a novembre e una volta essiccata, può essere conservata ed utilizzata tutto l’anno.
In questo caso, dopo averla reidratata, l’ha trattata come il pomodoro, cotta con olio e basilico invernale, per renderla una salsa.
Ingredienti per 4 persone:
- 200gr Spaghettini di Gragnano Pastificio dei Campi
- 300 gr rosa canina essiccata
- 400 gr cipolle bianche
- Basilico invernale q.b.
- Olio evo q.b.
- Burro q.b.
- Aglio q.b.
- Polvere di aglio selvatico
Procedimento:
Per la polvere d’aglio:
Durante la stagione primaverile raccogliere le foglie dell’aglio, essiccare in un essiccatore a 60° (o in forno) e poi frullare fino ad ottenere una polvere che si potrà conservare in un barattolo di vetro.
Per la salsa di rosa canina:
Reidratare la rosa canina in acqua per 24 ore.
Una volta reidratata pulirla dai semi e mettere da parte.
In una casseruola far appassire le cipolle con dell’olio e del basilico invernale, aggiungere la rosa canina con la sua acqua e far cuocere per circa 3 ore.
Una volta cotta frullare e setacciare per ottenere una salsa liscia.
Composizione del piatto:
Mettere in cottura la pasta.
In una casseruola a parte mettere dell’olio con burro, aglio e basilico, fare rosolare e aggiungere la salsa di rosa canina.
Scolare la pasta e mantecare con la salsa di rosa canina.
Servire con polvere di aglio selvatico.
Il contest Primo Piatto dei Campi, cui partecipa questa ricetta, nasce dalla collaborazione tra 50 Top Italy e Pastificio dei Campi.