TORTIGLIONI DI GRAGNANO IGP CON PEPERONATA SICILIANA

TORTIGLIONI DI GRAGNANO IGP CON PEPERONATA SICILIANA

La nuova ricetta a base di Pasta di Gragnano IGP della nostra nutrizionista, la dott.ssa Danila Lombardo.

Per restare in forma mangiando PASTA!

Un primo piatto a ridotto contenuto calorico ma che apporta una gran quantità di nutrienti in termini di Vitamine, Antiossidanti, Sali minerali e Proteine. Come sempre mi assicuro di fornire eccellenti contenuti nutrizionali in poche calorie e tanto tanto gusto!
In questo primo piatto ritroviamo i profumi e i sapori che caratterizzano l’estate siciliana! NUTRIZIONISTA APPROVED!

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 320 di tortiglioni di Gragnano
  • 1 peperone rosso
  • 1 melanzana
  • 10 pomodorini ciliegino
  • 30 gr di olio evo
  • 10 gr di pinoli
  • 20 gr di capperi
  • 1 cipolla di Tropea piccola
  • 1 ciuffo di basilico
  • 50 gr di olive verdi Nocellara del Belice
  • 1 tazzina di aceto di vino
  • 100 gr di mozzarella
  • Sale e pepe q.b.

Kcal a porzione 430

Tritare finemente la cipolla e rosolare in padella con l’olio evo. Tagliare la melanzana a cubetti ed aggiungerla in padella, fare la stessa cosa con il peperone, rosolare e far cuocere per circa 20 minuti con il coperchio. Tagliare i pomodorini in quattro, versarli in padella insieme alle altre verdure, aggiungere le olive, i capperi e far cuocere per qualche minuto per far insaporire il tutto. Versare l’aceto e fare evaporare spadellando, aggiungere il basilico spezzettato, i pinoli, regolare di sale e spegnere il fuoco. Tagliare la mozzarella a cubetti e metterla da parte.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, versarla nella padella insieme a tutte le verdure, spadellare per amalgamare il tutto e se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura.

Impiattare e servire guarnendo con la dadolata di mozzarella.

Può essere consumata anche fredda.

Condividi questo post