Trottole di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi con zucca, funghi e formaggio cremoso
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
Questo piatto di facile realizzazione ci regala varietà di profumi e sapori che, nella loro diversità, si completano.
La dolcezza della zucca incontra il sapore deciso e inconfondibile dei funghi, il tutto è “ammorbidito” dalla crema di formaggio.
Beh, che dire … la granella di pistacchi regala quel “quid” in più che amo tanto!
Ricordo sempre le proprietà nutrizionali della zucca povera di lipidi ma ricca di vitamine A, C e B; di Sali minerali e di antiossidanti (carotenoidi) che contrastano l’invecchiamento e svolgono un’azione antitumorale; i funghi, come già detto in precedenza, sono anch’essi un’ottima fonte di Sali minerali.
Kcal a porzione 439
Ingredienti per x 4 persone
- 320 gr di trottole di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi
- 500 gr di zucca
- 200 gr di funghi freschi (o surgelati)
- 100 gr di formaggio cremoso tipo quark
- ½ cipolla piccola
- 1 spolverata di granella di pistacchi
- 20 gr di olio evo
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Tritare la cipolla e rosolarla in padella con un filo di olio evo. Tagliare la zucca a cubetti versarla in padella, farla rosolare, aggiungere ½ bicchiere d’acqua coprire e lasciare cuocere finché non sarà morbida.
In un’altra padella rosolare i funghi e nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Mettere il formaggio in una ciotola e aggiungere un po’ di acqua per emulsionare creando una salsina.
Scolare la pasta al dente (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) spadellare per amalgamare bene il tutto aggiungendo la salsa al formaggio (se necessita aggiungere un po’ di acqua di cottura tenuta precedentemente da parte).
Impiattare e spolverare con la granella di pistacchi.
Buon appetito!