TROTTOLE DI GRAGNANO IGP CON DATTERINO GIALLO E CREMA DI GORGONZOLA DOLCE

TROTTOLE DI GRAGNANO IGP CON DATTERINO GIALLO E CREMA DI GORGONZOLA DOLCE

La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.

 

!La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani, l’alimento cardine della Dieta Mediterranea, uno di simboli che identifica il nostro Paese nel mondo, un motivo ci sarà.!

Datterino giallo, una vera bontà da gustare in tavola, sono naturalmente dolci grazie all’assenza di acidità. Ricchi di Sali minerali quali Calcio, Ferro, Fosforo e Potassio; questa varietà di pomodori è nota per le vitamine contenute: vitamina C, A, del gruppo B che assieme agli antociani e betacarotene la rendono un ottimo antiossidante naturale ricco di fibre.

Il gorgonzola racchiude qualità organolettiche importanti adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari comuni come quella al lattosio ed al glutine. Ricco di vitamine fornisce al nostro organismo un buon apporto di vitamina A e del gruppo B (B1, B3, B6, B9 e B12), oltre che vitamine D2 e K. Ottimo apporto proteico, tra i Sali minerali contenuti troviamo il Calcio, il Fosforo ed il Potassio.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 gr di trottole di Gragnano

300 gr di datterino giallo

50 gr di gorgonzola dolce

30 ml di latte

1 cipolla piccola

5 olive nere taggiasche

20 gr di olio evo

Una manciata di granella di pistacchi

Sale q.b.

 

Kcal a porzione 419

 

Tritare finemente la cipolla, versarla in padella con un filo di olio evo e farla rosolare. Tagliare i datterini a metà ed aggiungerli in padella assieme alla cipolla, cuocere per 10 minuti con coperchio, a fine cottura aggiungere le olive tagliate a rondelle ed aggiustare di sale. Nel frattempo sciogliere in un tegamino il gorgonzola insieme al latte fino ad ottenere una crema densa.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) e versarla in padella assieme ai pomodori, spadellare e se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura, impiattare, versare sopra la crema di gorgonzola e spolverare con un pizzico di granella di pistacchio.

Condividi questo post

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: