TUBETTI di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi IN CREMA DI PISELLI AL TARTUFO BIANCO, LAMELLE DI CAPASANTA E MAIONESE DI CORALLO
La ricetta di Elena Ioan, la prima finalista del web-contest “Emergente per un giorno”
Emergente per un giorno è il nuovo web-contest realizzato da Witaly e Porzioni Cremona in collaborazione con Pastificio dei Campi e Tartuflanghe.
Il contest prevede una serie di appuntamenti webinar con diversi chef Emergenti che coinvolgeranno di volta in volta i loro clienti più affezionati a sfidarsi a colpi di ricette.
Il primo appuntamento realizzato in diretta live lo scorso 24 marzo ha visto come vincitrice Elena Ioan con la sua ricetta Tubetti di Gragnano in crema di piselli al tartufo bianco, lamelle di capasanta e maionese di corallo.
INGREDIENTI:
Dosi per 4 persone:
400 gr di pasta formato “Tubetti”
200 gr di Pisellini
4 pz di Capesante intere
Olio Evo q.b.
½ cucchiaino di Condimento in polvere al tartufo bianco
Pepe q.b.
Timo q.b.
Succo di limone
Olio di semi
1 Tuorlo d’uovo
PROCEDIMENTO:
– Privare le capesante del loro corallo. Scottiamo leggermente i coralli in padella con olio evo e sfumiamo con brandy, appena scottati li essiccheremo al forno per 120 minuti a 80 gradi, e li aggiungeremo ,una volta tritati, ad una maionese che assembleremo sul momento con un tuorlo d’uovo, succo di limone e olio di semi a caduta
– Sbollentare in abbondante acqua salata i pisellini, e una volta raggiunta la cottura al dente porli in un mixer con olio evo e acqua di cottura per ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Appena il composto si sarà intiepidito aggiungere mezzo cucchiaino da tè di condimento al tartufo bianco all’interno e mescolare bene.
– Nel frattempo cuocere i tubetti in acqua salata, una volta ultimata la cottura scolarli e unirli in una ciotola insieme al composto di pisellini. Aggiungere una spolverata di pepe bianco.
– Unire i tubetti alla crema di piselli , disporre sul piatto. Tagliare le capesante a sfoglie sottili e andarle a riporle sopra la pasta, con la maionese di caviale guarnire a gocce il piatto. Decorare il piatto con germogli e pisellini decorticati a piacimento. Aggiungere olio evo a piacimento se gradito.