Tubetti rigati di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi patate e provola, versione light, ma non troppo!
La nuova ricetta della nutrizionista Danila Lombardo per una dieta equilibrata a base di Pasta di Gragnano IGP.
Le temperature “polari” di questi giorni mi hanno ispirato alla preparazione di un piatto appartenente ai “confort food”. Un piatto tipico campano per eccellenza, che di certo da siciliana non avrò saputo riprodurre alla perfezione, ma il mio amore per questa regione mi ha spinto ma questo gemellaggio, quindi lo considero come una “rivisitazione” di un piatto tipico quasi “DOP”. La dolce cremosità conferita dalle patate trova il giusto connubio con il contrasto salato e forte offerto dalla provola affumicata, una vera delizia!
Sotto l’aspetto nutrizionale è un piatto veramente completo per contenuto di proteine, vitamine e Sali minerali grazie alla presenza delle patate del parmigiano reggiano e della scamorza affumicata.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 250 gr di tubetti rigati di Gragnano del Pastificio dei Campi
- 300 gr di patate
- 100 gr di provola di Agerola affumicata, meglio se di qualche giorno
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- ½ cipolla
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- 20 gr di Parmigiano Reggiano
- 20 gr di olio evo
- sale e pepe q.b.
Kcal a porzione 380
Preparare il trito di cipolla, sedano e carota, versarli in pentola con un filo di olio evo e rosolare. Tagliare a cubetti piccoli le patate aggiungerle in pentola e continuare a rosolare. Aggiungere il pomodoro e versare acqua fino a ricoprire il tutto, cuocere con coperchio fino a quando l’acqua si sarà ridotta della metà e le patate saranno ben cotte.
Versare la pasta e aggiungere dell’acqua calda fino a copertura di tutto il contenuto, lasciare cuocere per il tempo di cottura indicato.
A cottura ultimata aggiungere il parmigiano e la provola a cubetti e mescolando energicamente faremo sciogliere completamente la provola affumicata.
Mantecare per qualche secondo, impiattare e spolverare con il pepe.