VERMICELLI DI GRAGNANO IGP CON ZUCCHINE, SALMONE AFFUMICATO, ROBIOLA E GRANELLA DI PISTACCHI
La nuova ricetta a base di Pasta di Gragnano IGP della nostra nutrizionista Danila Lombardo, per restare in forma mangiando pasta!
Oggi propongo un primo piatto di pesce davvero molto gustoso e veloce da preparare.
Il salmone affumicato con il suo gusto “acceso” incontra il delicato sapore della crema di robiola e delle zucchine, la croccantezza dei pistacchi perfeziona il tutto regalando una combinazione perfetta di aromi e consistenze davvero raffinata.
Focalizzo la mia attenzione sulle proprietà nutrizionali del salmone.
Il salmone è un alimento ad alto valore nutrizionale, ricco di Grassi Polinsaturi, Minerali e Vitamine. Il suo contenuto calorico è significativo perché ricco di Proteine e Lipidi; le Proteine sono ad alto valore biologico poiché contengono tutti gli Amminoacidi essenziali; i Lipidi, come già anticipato, sono tendenzialmente Insaturi appartenenti agli Omega3, Acido Docasaesaenoico (DHA) ed Eicosapentaenoico (EPA). Il salmone contiene una discreta quantità di Colesterolo, è privo di Fibre e non contiene Glutine e Lattosio. Anche sotto l’aspetto vitaminico è un ottimo alimento, contiene Vitamina B1, B6, B12, PP e A, apporta un ottimo contenuto di Sali minerali, Fosforo, Calcio, Magnesio, Potassio e Selenio; sebbene non ha controindicazioni per le Dislipidemie, Diabete, Ipertenzione, Ipertrigricediremia ed Ipercolesterolemia, è buona norma che venga assunto in porzioni contenute dai soggetti in sovrappeso.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 gr di vermicelli di Gragnano
- 150 gr di salmone affumicato Bio
- 100 gr di robiola di Roccaverano D.O.P.
- 300 gr di zucchine
- 20 gr di olio evo
- 1 cipolla piccola
- 20 gr di pistacchi
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
Kcal a porzione 450
Tagliare a listarelle il salmone affumicato e metterlo da parte; sbucciare la cipolla, tritarla finemente e dividerla in due; metà farla rosolare in padella con un filo di olio evo e quando sarà dorata abbassare la fiamma ed aggiungere il brodo vegetale, il sale, il pepe, il prezzemolo e ¼ di salmone affumicato e far cuocere il tutto per 3-4 minuti. In un’altra padella mettere a rosolare l’altra ½ della cipolla sempre con un filo di olio evo e aggiungere le zucchine tagliate a julienne, fare saltare in padella per qualche minuto in modo che si cuociano ma restino “croccanti”, unire la robiola e farla sciogliere, altresì unire il salmone saltato precedentemente e amalgamare il tutto.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, versarla in padella ed aggiungere il salmone rimanente, spadellare e se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura.
Impiattare e spolverare con la granella di pistacchi.